Nuovo appello del Pontefice: “La ricerca sincera della pace estingua le contese. L'amore vinca l'odio e la vendetta sia disarmata al perdono". Catechesi incentrata sul tema dello Spirito Santo nell’Incarnazione
Papa Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’arcidiocesi di Boston (Usa), presentata dal card. Seán Patrick O’Malley, nominando nuovo arcivescovo mons. Richard G. Henning, finora vescovo di Providence. Lo riferisce la Sala stampa vaticana, nel bollettino diffuso oggi.
Il vescovo di Cefalù e delegato dei vescovi siciliani per i Problemi sociali al Sir: "La situazione idrica è aggravata da deficienze strutturali e da manutenzione carente. A rischio tutto il settore agricolo, zootecnico e forestale. Vivere la solidarietà nel consumo dell'acqua"
“Nell’area la situazione è molto pericolosa. E non solo per il Medio Oriente, anche in Europa c’è la guerra in Ucraina, e un ampliamento del conflitto in tutta la regione avrebbe serie ripercussioni anche in Europa e nel mondo”.
Il progetto è rivolto a persone in carico presso i Dipartimenti di salute mentale della città e della provincia. Svolgeranno attività riabilitativa in contesti di comunità e cinque di loro anche dei tirocini formativi. Attenzione rivolta pure ai familiari
“L’immaginazione di nuovi modelli e tentativi deve avere chiara la coscienza della direzione nella quale s’intende andare: occorre immaginare la missione della Chiesa come l’opera sinfonica di molti ministeri e come la presenza variegata di tante figure nella vita civile, nel lavoro, nell’economia, nella cultura, nel volontariato, nella carità e nella politica”.
“Come Rosalia siete chiamati a sprizzare energia di bene, di gioia vera cosa ben diversa dallo sballo. Non fatevi illudere dai falsi venditori di felicità. Vi fanno cominciare con alcol e canne per farvi diventare consumatori, dipendenti. La droga vi schiavizza. Non vi rende liberi. La droga vi distrugge sentimenti e corpo”.
Il Coordinatore dell’Osservatorio nazionale, Serafino Corti: "I temi della disabilità entrano nelle agende dei governi". Al Palazzo di Vetro, intanto, i ragazzi impegnati in sei "buone pratiche" hanno presentato i loro prodotti e il loro servizio
Nella catechesi il Pontefice ha proseguito la riflessione sullo Spirito Santo e ha rivolto alcune indicazioni a fedeli e sacerdoti: "Questo voglio dire ai preti, che parlano tanto, tante volte, e non si capisce di che cosa parlano. Omelia breve: un pensiero, un sentimento e una 'cosa' di azione, come fare. Aiutino a trasferire la Parola di Dio dal libro alla vita"