Il presidente di Ac al Sir alla vigilia dell'assemblea nazionale, che si svolgerà a Sacrofano dal 25 al 28 aprile. Prologo, sarà l'incontro con il Pontefice in piazza San Pietro alla presenza di 50mila persone, tra soci e amici dell'associazione
L'iniziativa di promozione della firma alla Chiesa cattolica si muove su un binario nazionale e su uno diocesano. Nel primo caso, saranno diffusi spot su 7 opere, da nord a sud, su tv, web e giornali
Kim Aris, il figlio secondogenito della Premio Nobel per la pace birmana Aung San Suu Kyi, ha indirizzato ad Avvenire una lettera dedicata alla madre, un documento unico e intenso che verrà pubblicato su Avvenire domenica 31 marzo all’interno di una pagina speciale dedicata alla campagna di informazione e sensibilizzazione #AvvenireDonnePerlaPace.
“Quando abbiamo saputo che il Papa sarebbe venuto a celebrare la Messa in Coena Domini a Rebibbia, si è creato subito in moltissimi un grande entusiasmo, sia da parte delle detenute sua dell’amministrazione del carcere.
Il dossier "Camminare insieme" ripercorre gli interventi a sostegno della popolazione, mai cessati dopo il devastante sisma del 2010. Non solo sostegno economico, ma anche la vicinanza dei missionari, che - in alcuni casi - hanno anche offerto la loro vita
La presidente del Gruppo tossicologi forensi italiani ha partecipato stamani alla presentazione del Piano nazionale di prevenzione contro l'uso improprio della sostanza: "Necessarie quantità inferiori dell'eroina per un'intossicazione acuta mortale"
“La vita nuova, iniziata nel Battesimo, è un cammino. E non c’è pensione in questo cammino, si va sempre avanti. Dopo tanti passi nel cammino, forse abbiamo perso di vista la vita santa che scorre dentro di noi: giorno dopo giorno, immersi in un ritmo ripetitivo, presi da mille cose, frastornati da tanti messaggi, cerchiamo ovunque soddisfazioni e novità. Cerchiamo stimoli e sensazioni positive, ma dimentichiamo che c’è già una vita nuova che scorre dentro di noi e che, come brace sotto la cenere, attende di divampare e fare luce a tutto quanto”.
Al termine del Comitato nazionale, il segretario mons. Valentino Bulgarelli indica al Sir lo stato dei lavori. "Stiamo mettendo a tema i contenuti emersi nella fase di ascolto. L’invio da parte loro di proposte sarà il banco di prova per vedere se questo stile di lavoro ha funzionato"
È stata l’artista Dajana con i suoi canti ad aprire la tre giorni di pellegrinaggi e preghiere dedicati alla 32^ Giornata Internazionale del Malato, che si celebrerà dal 9 all’11 di febbraio 2024 a Lourdes per il 166°anniversario della prima apparizione della Madonna a Santa Bernadette.