Gianni Borsa

Gianni Borsa

Cammino sinodale. Mons. Delpini (Milano): “Il mondo è cambiato, la missione e la Chiesa devono cambiare”

Come vivere e testimoniare il Vangelo in un’epoca di trasformazioni rapidissime, di secolarizzazione forzata? “Noi questo abbiamo da dare: il Vangelo di Gesù”. L’arcivescovo di Milano riflette sul “cambiamento d’epoca”, sulla fede e la testimonianza cristiana. “La sapienza evangelica riconosce il compiersi delle parole di Gesù che indica la presenza del Regno con le immagini del pizzico di sale, della piccola luce. La domanda quindi non è quanti siamo, ma se il sale conservi il suo sapore e se continui ad ardere il fuoco”. Richiamando il tema del Giubileo osserva: “La speranza non è un destino, ma una vocazione”

Milano: la “Notte dei Santi” in compagnia di Carlo Acutis

La sera del 31 ottobre la città di Milano viene tradizionalmente attraversata da una moltitudine di ragazzi e adolescenti che si misurano con una proposta spirituale e vocazionale. Quest'anno il cammino toccherà in particolare alcuni luoghi significativi nella vita del giovane beato, che sarà canonizzato durante il Giubileo: l'arcivescovo Delpini incontrerà i partecipanti nella parrocchia di Santa Maria Segreta. Don Guidi (Fom), "non esiste il cromosoma della santità. Si è santi nella misura in cui ci lasciamo raggiungere dalla parola di Gesù, dalla sua croce, dalla sua grazia"

Premio Sacharov: mappamondo dei diritti umani violati

Il riconoscimento del Parlamento europeo viene assegnato ogni anno, dal 1988, a persone e organizzazioni che lottano per la libertà di pensiero e la democrazia. Scorrendo la lista degli insigniti emerge una vera e propria carta geografica di soprusi, violenze, ingiustizie cui corrispondono altrettanti coraggiosi difensori dei diritti fondamentali. Prossima tappa il Venezuela

Parlamento Ue: María Corina Machado e Edmundo González Urrutia (Venezuela) vincono il Premio Sacharov 2024

Il premio Sacharov 2024 per la libertà di pensiero raggiunge il Venezuela. La presidente dell’Europarlamento Roberta Metsola ha annunciato oggi i laureati del premio, in seguito alla decisione presa dalla Conferenza dei presidenti del Parlamento. Metsola ha dichiarato: “Il premio Sacharov 2024 per la libertà di pensiero è assegnato a María Corina Machado e al presidente eletto Edmundo González Urrutia per la loro coraggiosa lotta per ripristinare la libertà e la democrazia in Venezuela”. 

Esiste davvero un “Paese sicuro”? Diritto e politica non hanno ancora una risposta

Il diritto internazionale considera “sicuro” un Paese quando vi è un solido sistema democratico, che rispetta i diritti fondamentali di ogni persona, nel quale non vi sia alcuna forma di persecuzione e nessun conflitto in corso. A ben vedere l’elenco si riduce di molto… Del resto la definizione ha implicazioni concrete perché influisce sulle procedure per ottenere o negare l’asilo e sui rimpatri