In montagna la solidarietà ha le mani e le braccia di tanti soccorritori alpini, che mettono a disposizione il loro tempo libero per andare in aiuto di chi si trova in difficoltà.
A tutti i suoi pazienti, indistintamente, il dotto Mashaly regalava la medicina della speranza, ossia quella di curarsi senza dover essere costretto a scegliere se spendere i pochi soldi che hai per un medico o per mangiare.
Molti, nel corso degli anni hanno eseguito “Gabriel’s Oboe”, ma il celebre capolavoro ha fin dalla sua prima esecuzione un volto ben preciso, quello di Carlo Romano, per anni primo oboe solista dell’Orchestra sinfonica nazionale della Rai.
Gabriel e Marco Kostner, insieme al loro fratello maggiore Raffael, sono il volto storico dell’Aiut Alpin Dolomites (dal ladino “aiuto in ambiente alpino delle Dolomiti”).
"Rappare non è difficile, rappare non è noioso, dite a Gesù ‘mi fido di te’": si apre così il rap delle suore polacche. Un mix virale e accattivante di parole, ritmo e ballo, che “contagia” ogni luogo della loro quotidianità.