A sei anni ha deciso che da grande sarebbe diventata giornalista…e dal 2023 è iscritta all’Ordine. Classe 1997, si è laureata prima in Filosofia a Torino e poi in Editoria e Giornalismo a Verona. Cremasca di origini, vive a Padova da tre anni…ma sul dialetto ci sta ancora lavorando.
Internet sorpassa la tv Sempre più italiani trovano notizie online e via social. La sfida per chi comunica è essere garanzia di affidabilità in uno scenario di visioni distorte
Giornata in memoria delle vittime della strada In Veneto, dal suono della prima campanella, hanno perso la vita quattro ragazzi mentre si recavano a scuola. A Padova si accelera per l’istituzione di zone con percorrenza a 30 km all’ora. Superficialità e trasgressione delle norme Per rendere i giovani consapevoli si deve investire sull’educazione stradale andando oltre la buona volontà del singolo docente. E l’intelligenza artificiale può essere d’aiuto in emergenza
Nel 2023, il Veneto è la seconda Regione, dopo la Lombardia, per uscite nette di giovani che fanno le valigie per l’estero: parliamo di 3.759 in meno. Con i laureati se ne vanno anche gli investimenti pubblici e delle famiglie per portare a termine gli studi: il Veneto, in 12 anni, ha perso 12,5 miliardi di euro