Sono le donne le protagoniste del ciclo di incontri promossi dai Comboniani e dalla Diocesi. Al Centro Universitario tre appuntamenti per conoscere l’Africa, un continente ancora poco raccontato. “Incontrarlo” da vicino può aiutarci a comprendere che è risorsa per il futuro
Le violenze verbali e fisiche sono in aumento anche in Veneto, dalle 220 del 2020 alle 2.229 dell’anno scorso. «Ci vuole un reset» e cultura del rispetto da parte dei pazienti
Un volume racconta con parole e illustrazioni una ventina di borghi veneti: un viaggio alla scoperta di particolari inediti, nuovi spunti e altrettante emozioni
“Gioielli padovani” Il progetto – per valorizzare il territorio, la cultura e i prodotti locali – quest’anno fa conoscere i tesori che Padova custodisce
Padova Lo spostamento del Centro provinciale per l’istruzione degli adulti ha generato polemiche. L’amministrazione rimarca la condivisione della scelta
È stato il suo primo viaggio in Terra Santa. Vania ha deciso di farlo in uno dei momenti più difficili. In tanti continuano a dirle che non è il momento di andare in quei luoghi. «E invece mi sono detta “ora”, il tempo per andare in quella terra martoriata è adesso. Ho avuto ragione. L’ultimo giorno, quando era arrivato il momento di tornare a casa, avrei voluto non andarmene, non abbandonare quei luoghi e quelle persone».
L’analisi Un nuovo report del Servizio analisi della Polizia criminale rivela l’aumento delle vessazioni tra coetanei e la diffusione di bande giovanili. Da Padova a Venezia Atti di bullismo, rivendicazione, fino al recente sequestro di armi al trapper padovano Baby Touché. Andrea Ostellari: «L’educazione come unico, vero strumento di disarmo nei confronti delle devianze»