Emiliano d’origine ma residente a Padova per matrimonio, classe 1977, collaboro come giornalista pubblicista con la Difesa del popolo da un decennio. Mi piace moltissimo la professione giornalistica soprattutto perché mi consente di raccontare storie di persone straordinarie che vivono spesso vite anonime. Laureato in teologia a Bologna, di professione insegnante, devo questa scelta ai tanti anni trascorsi nella mia parrocchia d’origine (San Biagio di Cento) dove sono stato educatoree catechista, gustando la bellezza di essere Chiesa. Sono appassionato di montagna e di vari sport.
«Ogni volta che vedo la luna, che sia di giorno o di notte dico “ciao luna”. So che è l’origine di tutto quello che è successo; ho un rapporto particolare con questo corpo celeste».
A Padova, genitori in protesta per la scelta, senza preavviso, di trasferire il liceo classico europeo e il liceo delle scienze umane dall’Arcella alla Guizza
Giornata mondiale malattie rare In Veneto 57 mila pazienti affetti. Una criticità è il ritardo diagnostico tra la comparsa dei sintomi e la diagnosi corretta, ma ci sono miglioramenti
Lusiana Antonio Cantele coltiva nella sua azienda agricola erbe aromatiche e officinali, un orto, un lavandeto e 200 varietà di arbusti da varie parti del mondo. Negli anni ‘90 un gruppo di persone ha recuperato dei ramoscelli di piante a rischio poi innestate in piante giovani, salvaguardando così varietà che sarebbero scomparse
Thiene Si chiama Officina giovani e sarà inaugurato entro la primavera. Un nuovo luogo di aggregazione per i ragazzi, per lo studio e il tempo libero. L’idea è stimolare la creatività e la partecipazione. Una ventina di studenti sta allestendo il mobilio con oggetti di recupero