Patrizia Parodi

Patrizia Parodi

redattore

Azione Cattolica. Linee programmatiche 2020-21. Servire e dare la vita: stile e motivazione

C’è il “servizio” al cuore delle piste per il nuovo anno associativo Con lo sguardo al cammino percorso (recuperando il documento assembleare) e al tempo della ripartenza. "Ci siamo dati due obiettivi per l’anno nuovo: riprendere e attualizzare il documento assembleare e curare la formazione degli oltre 600 responsabili che, a vari livelli, hanno a cuore l’associazione". "Vengono offerti anche alcuni spunti di riflessione per il “dopo pandemia” sui seguenti ambiti: famiglia e amicizia, scuola e lavoro, comunità e associazione"

70 anni di Villa Immacolata: parla il direttore. “Provocazione continua nella vita dei cristiani”

Settant’anni. Il 16 luglio 1950 cominciavano i primi esercizi spirituali nella casa di spiritualità “sul colle”. Oggi, come allora, il desiderio che anima ogni iniziativa è lo stesso: far incontrare le persone con il Signore. «Questo è il centro: non vogliamo perderlo». "Villa Immacolata è “pane buono”: entrarvi e tornare a casa ci fa riappropriare del nostro essere veramente cristiani"

Cosa è successo ai preti negli ultimi mesi? Preti di qualità, più che di attività. Il tempo del lockdown utile per ritrovare se stessi

Cosa è successo ai preti negli ultimi mesi? Come hanno vissuto le settimane sospese della pandemia? Alcune considerazioni, provvisorie, perché ce ne sarebbero molte altre... Il tempo del lockdown «si è rivelato ricco di opportunità per ritrovare se stessi, dare valore alle cose, riflettere e leggere, pregare, tornare all’essenziale...»

Storie, bussola per affrontare la vita. Giornata mondiale delle comunicazioni sociali: “La vita si fa storia”

Il messaggio è ispirato dal un versetto del libro dell’Esodo: «Perché tu possa raccontare e fissare nelle memoria». «Il rischio, in questo tempo – sottolinea don Daniele Longato – è delegare la memoria a un cellulare o a un hard disk». Giornata mondiale delle comunicazioni sociali “La vita si fa storia” è il titolo del messaggio di papa Francesco per la 54a edizione. Pubblicato prima della pandemia, invita a “rivestirsi delle storie” per affrontare le sfide della vita