L’appuntamento sarà on line sul canale Youtube della Diocesi. «Il tema “Costruiamo una sola umanità – spiega don Enrico Luigi Piccolo – viene declinato attraverso la lettura dell’enciclica Fratelli tutti»
Ai primi di ottobre riparte un itinerario, voluto dal vescovo Claudio, che al momento coinvolge 16 presbiteri. Obiettivo: irrobustire la propria spiritualità e la capacità di accompagnamento individuale e comunitario
Viene presentato questa domenica in seminario minore, nel primo di una serie di incontri rivolti ai responsabili associativi a livello parrocchiale e vicariale
Torna l’appuntamento, anche in questo anno particolare, rivolto a parroci, vicari parrocchiali, religiosi... che sono coinvolti in uno “spostamento”. Occasione per rileggere la propria situazione e guardare avanti
C’è il “servizio” al cuore delle piste per il nuovo anno associativo Con lo sguardo al cammino percorso (recuperando il documento assembleare) e al tempo della ripartenza. "Ci siamo dati due obiettivi per l’anno nuovo: riprendere e attualizzare il documento assembleare e curare la formazione degli oltre 600 responsabili che, a vari livelli, hanno a cuore l’associazione". "Vengono offerti anche alcuni spunti di riflessione per il “dopo pandemia” sui seguenti ambiti: famiglia e amicizia, scuola e lavoro, comunità e associazione"
Settant’anni. Il 16 luglio 1950 cominciavano i primi esercizi spirituali nella casa di spiritualità “sul colle”. Oggi, come allora, il desiderio che anima ogni iniziativa è lo stesso: far incontrare le persone con il Signore. «Questo è il centro: non vogliamo perderlo». "Villa Immacolata è “pane buono”: entrarvi e tornare a casa ci fa riappropriare del nostro essere veramente cristiani"
Cosa è successo ai preti negli ultimi mesi? Come hanno vissuto le settimane sospese della pandemia? Alcune considerazioni, provvisorie, perché ce ne sarebbero molte altre... Il tempo del lockdown «si è rivelato ricco di opportunità per ritrovare se stessi, dare valore alle cose, riflettere e leggere, pregare, tornare all’essenziale...»