Veglia dei giovani. In 1.500 hanno vissuto, l’11 dicembre, la quinta edizione dell'appuntamento che quest’anno si è concentrato sulla preghiera di intercessione. Ecco alcune restituzioni dei partecipanti
Mai pensato di regalarsi spiritualità? Non solo in questo preciso momento dell’anno, certo. E non solo con proposte forti ed estemporanee, pur importanti...
Torna anche quest’anno – domenica 22 dicembre alle 17 nella chiesa di San Nicolò in Padova – l’elevazione musicale proposta dal coro San Prosdocimo, la cappella musicale della Cattedrale, guidato dal maestro Alessio Randon con all’organo il maestro Alessandro Perin.
Un kit teologico per tutti i camminatori: questo è l'ultimo libro di don Giulio Osto, Camminare, che viene presentato martedì 10 dicembre alle 18.30 al Gregorianum. Un libro, soprattutto, per "muovere" atteggiamenti. Con un occhio, attento e rispettoso, anche al camminare delle altre religioni
Visita del vescovo alla comunità ebraica. Dopo 25 anni dalla prima visita del suo precedessore, don Claudio si è recato nella sinagoga di Padova. Qui, in clima di fraternità e amicizia, insieme al rabbino Adolfo Locci ha ribadito il desiderio di camminare fianco a fianco
Formazione degli educatori. Doppio appuntamento, nel primo fine settimana di novembre, per gli educatori Acr e issimi alla prima esperienza: in programma due weekend consolidati per crescere nel proprio servizio. Un weekend diocesano è occasione di riflessione su di sé, allargare lo sguardo sulla realtà diocesana e sentirsi parte di un’associazione