Architetto di formazione, giornalista di professione. Dal 2016 collaboro con la Difesa del popolo, occupandomi principalmente di tematiche sociali, sanità e legalità. Negli anni ho curato progetti editoriali e di storytelling per enti pubblici e organizzazioni del Terzo settore. Mi sono dedicata anche a uffici stampa, redazione di bilanci sociali, sviluppo dell’identità visiva, gestione dei social media e produzione di contenuti digitali.
Convegno Acli di Padova Per essere credibile nel panorama mondiale, l’Unione Europea deve far crescere e rafforzare le democrazie degli Stati membri, superando gli egoismi nazionali e investendo nei giovani con spirito europeista
A Padova è nato il coordinamento per garantire assistenza sanitaria a persone in condizioni di povertà e marginalità. Tra gli aderenti al protocollo promosso dall’Ulss 6 Euganea anche la Fondazione Nervo Pasini-Cucine economiche popolari e Medici con l’Africa Cuamm
Una ricerca condotta da Belloni e Bighelli riporta i casi della Co.im.po di Adria e del gruppo Rossato di Pianiga. Ed emerge una novità: qui il legale e l’illegale dialogano in modo discreto e senza conflitti, basandosi su una reciproca convenienza
Una violenza sistematica, indiscriminata, diretta contro i civili. Tutto è stato raso al suolo. Manca tutto: garze, sedativi, antibiotici. E non c’è più acqua potabile. Medici senza frontiere ha raccontato, durante l’incontro a Padova “Palestina, vite in trappola”, l’attività medicosanitaria a Gaza e Hebron: «Non sappiamo più che cosa aspettarci»
Il Centro di giustizia riparativa e di mediazione di Padova, attivo dal 2018, gestisce un numero crescente di casi penali, sociali e scolastici. Grazie a mediatori professionisti e volontari, il servizio gratuito favorisce il dialogo tra le parti in conflitto, coinvolgendo vittime, autori di reato e comunità.I dati del Comune di Padova, aggiornati al 2024, evidenziano che il Centro ha trattato nell’ambito sociale 259 casi, passando dai 21 iniziali del 2018 a un picco di 71 durante il periodo Covid.
La cooperativa Riesco compie vent’anni di ristorazione e solidarietà Servizio mensa per aziende, scuole e comunità, catering e supporto alle imprese nell’inclusione lavorativa e negli adempimenti previsti dalla legge: «L’aspetto centrale del nostro lavoro è l’inclusione»
A Padova in piazza Toselli nel quartiere Palestro un gruppo di giovani medici, psicologi, studenti e cittadini sta dando vita a un ambulatorio popolare autogestito.
Ponte San Nicolò È nato da poco il presidio di Libera dedicato al giovane Toffanin, ucciso per errore nel 1992. «Colma un enorme vuoto nella sua città»