Bentornati fratelli Dardenne! Il loro cinema è come sempre portatore di uno sguardo sociale urgente e attuale, mai privo però di riverberi poetici. I due registi belgi, vincitori di due Palme d’oro al Festival di Cannes, arrivano nelle sale italiane con il film “Tori e Lokita” distribuito da Lucky Red. Una storia di ultimi, di migranti, che si sostengono aggrappandosi al sogno di salvezza che batte bandiera europea. Sempre al cinema il cartoon della Disney “Strange World. Un mondo misterioso” del premio Oscar Don Hall (“Big Hero 6”). Il punto Cnvf-Sir
Un pallone di spine. È l’istantanea che ci fornisce “Il Grande Gioco”, la nuova serie di Sky diretta da Fabio Resinaro e Nico Marzano. Racconto in chiaroscuro sul mondo del pallone, tra calciomercato, procuratori, sponsor e faccendieri. Grazie a Sky abbiamo visto in anteprima gli episodi, disponibili dal 18 novembre (8 in tutto, in 4 settimane). Sulla piattaforma Disney+ arriva “Come per disincanto” di Adam Shankman, seguito della commedia musicale con Amy Adams e Patrick Dempsey: una colorata riflessione sulla ricerca della felicità. Infine, dalla 17ª Festa del Cinema è nelle sale la commedia sociale “Il principe di Roma” di Edoardo Falcone, con Marco Giallini: cammino di riscatto esistenziale giocato tra Charles Dickens e Luigi Magni. Il punto Cnvf-Sir
È tempo di tornare a Wakanda. Nei cinema da mercoledì 9 novembre è disponibile “Black Panther. Wakanda Forever” firmato Ryan Coogler, seguito del successo “Black Panther” del 2018, titolo Marvel campione di consensi tra critica e pubblico. Su Sky e Now è sbarcata la seconda stagione della serie rivelazione agli Emmy “The White Lotus” di Mike White, che cambia ambientazione dalle Hawaii alla Sicilia
Finalmente “The Crown”! Dopo due anni di lavorazione, Netflix rilascerà dal 9 novembre la 5ª stagione dell’acclamata e pluripremiata serie firmata da Peter Morgan, “The Crown”, dedicata a Elisabetta II e alla Casa reale Windsor. Una stagione che giunge a poche settimane dalla morte della sovrana (lo scorso 8 settembre) e a un anno dalla scomparsa del principe Filippo. Netflix ci ha permesso di vedere in anteprima i dieci nuovi episodi, che si giocano su buona parte del decennio ’90, quando la corona avverte crepe e sussulti di un mondo prossimo al cambiamento
Occhi puntati sull’offerta streaming di fine ottobre. Anzitutto, dalla 17ª Festa del Cinema di Roma sbarca su Disney+ “Boris 4”, serie brillante e irriverente che racconta la produzione Tv oggi, le (dis)avventure di una troupe che ambisce a entrare nell’olimpo delle piattaforme. A firmare “Boris 4” sono sempre Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo, che ricordano con tenerezza anche il collega-amico scomparso Mattia Torre. Il cast (fantastici tutti!) vede capofila: Francesco Pannofino, Caterina Guzzanti, Pietro Sermonti, Carolina Crescentini e Alessandro Tiberi. Su Sky e Now questa settimana si è consumato il finale di stagione della serie “House of the Dragon” (Hbo), atteso prequel del cult “Trono di Spade” (“Game of Thrones”). Ne abbiamo tracciato un bilancio. Il punto Cnvf-Sir