I giovani devono fare un passo avanti e maturare la capacità proattiva di partecipare alle decisioni economiche e ambientali che riguardano il nostro Pianeta.
Il periodo della quarantena ci è caduto addosso come una tegola e ci siamo ritrovati a dover conciliare in casa le esigenze di genitori in smartworking e di figli in didattica a distanza (DaD).
La tecnologia è una meravigliosa risorsa. Ma chi vive in mezzo ai ragazzi e ha modo di rilevare stili di apprendimento e livelli di attenzione, sa bene che stiamo perdendo qualcosa.