Secondo i dati contenuti in uno studio pubblicato nei giorni scorsi, si è passati dal 5,6% del 2019 al 9,7% del 2022: un ragazzo su dieci vive questo disagio.
I bambini e gli adolescenti di oggi che rapporto hanno con le proprie emozioni? Risponde Daniela Chieffo, direttore dell’Unità Operativa di Psicologia clinica presso l’Università Cattolica Fondazione Policlinico Agostino Gemelli
L’unboxing è una pratica che solca uno spartiacque fra “poveri” e “ricchi”, tra “in” e “out”, tra chi è in categoria “premium” e chi invece è un misero sfigato
Nel nuovo anno, sarà importante incoraggiare gli adolescenti a confrontarsi con la realtà, a dialogare con il proprio io interiore e a prendere decisioni consapevoli, assumendosi la responsabilità delle proprie scelte
I medici spiegano che i pensieri e i desideri di morte caratterizzano l’adolescenza a causa della percezione parossistica che i giovani spesso hanno del dolore