I prossimi 8-9 giugno 2025 i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (art. 75 della Costituzione) relativi a cinque quesiti in materia di disciplina del lavoro e della cittadinanza.
Avere 410 anni e non sentirli! Proprio così, perché le suore Dimesse sono presenti a Padova dal 1615, anno in cui madre Maria Alberghetti con alcune consorelle, giunse da Murano. In città, per volontà della nobile veneziana Morosina Bollani, diedero inizio a un collegio per educande in via Dimesse.
Villa Obizzi di Albignasego Giovedì 22 alle 21 la biblista Silvia Zanconato affronta il tema della tensione tra opposti che attraversa i salmi e ne fa specchio della vita
Un geografo, Mauro Varotto (docente e responsabile del Museo di geografia dell’Università di Padova), e uno scrittore Daniele Zovi (divulgatore scientifico), dialogheranno assieme su ambiente e natura in occasione del Festival biblico.
“Insegnaci a contare i nostri giorni. Salmo 90: il grande mistero del tempo” è il titolo dell’incontro con il biblista Ludwig Monti, che si terrà domenica 25 maggio alle 11 presso il Centro universitario di via Zabarella 82. «Mi dispiace, non ho tempo».