Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Regionali 2025
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata
Chiesa

Chiesa

  • Mondo
  • Diocesi
  • In dialogo con la Parola

Chiesa

Monteortone. Maria, fonte di salute e grazia. E il prossimo 28 maggio, Festa dell’apparizione, al via le celebrazioni del centenario

Monteortone Nel santuario della Madonna della Salute si è aperto il tempo dei pellegrinaggi. Il 28 maggio, Festa dell’apparizione, prendono il via le celebrazioni per i 100 anni della parrocchia

Cristina Griggio

Chiesa

Chi era don Leonati? La parrocchia San Marco di Ponte di Brenta e il prete padovano del ‘700 per il quale è avviata la causa di beatificazione

“Un abbraccio che fa storia” è la mostra dedicata al prete padovano del ‘700, una figura significativa ancora oggi

Redazione

Chiesa

San Bonaventura. Una “casa” sta nascendo

San Bonaventura La riqualificazione del piano terra del centro parrocchiale ha preso vita con il contributo di tutta la parrocchia. E ora... si celebra un matrimonio

Eliana Camporese

Chiesa

Don Domenico Leonati. Un vero pastore, suscitatore di talenti, non un eroe solitario

Ponte di Brenta può essere considerata la culla della Congregazione delle suore Salesie. Qui don Domenico Leonati diede vita al “Conservatorio” che accoglieva, tutelava e istruiva le fanciulle povere e abbandonate.

Lodovica Vendemiati

Chiesa

San Domenico. “Atelier della crescita”: la materna parrocchiale si veste di nuovi spazi

Il centro infanzia parrocchiale Montessori di Selvazzano Dentro, nel quartiere San Domenico, si veste di spazi nuovi, ancor più accattivanti, diventando un vero e proprio “Atelier della crescita” nel quale ciascun bambino può trovare il proprio modo di esprimersi in libertà e sicurezza.

Redazione

Chiesa

Don Domenico Leonati. Una figura di profonda umiltà e molto operosa

Un presbitero che ha vissuto pienamente il suo tempo, affrontando la realtà di quel periodo. Uomo di grande attualità, esempio per tutti

Eliana Camporese

Chiesa

Este. al Santissimo Redentore c’è la “Staffetta 1.000 x 1.000”

Este Al patronato Santissimo Redentore torna un appuntamento “storico”

Redazione

Chiesa

Riscoprire la forza della testimonianza: il vescovo Claudio e la figura di don Domenico Leonati

Il vescovo Claudio sottolinea l’azione concreta di don Leonati e la sua attenzione sociale

Redazione

Chiesa

Perarolo. Una croce “dedicata” al Giubileo

Nel giardino della canonica è stata collocata una croce “dedicata” al Giubileo 2025

Redazione
  • 1
  • …
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • …
  • 796

Pagina 42 di 796

Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.