«Ci ha lasciati un padre»: con queste parole il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, ricorda papa Francesco poche ore dopo la notizia della sua morte. Una riflessione intensa, personale e comunitaria, nel giorno del Lunedì dell’Angelo, tra dolore, gratitudine e fede nel mistero della risurrezione.
Come augurare buona Pasqua in uno scenario preoccupante come quello attuale? Riconoscendo che il Risorto accende una luce di speranza nella vita di ciascuno di noi
Stamane, giovedì 17 aprile 2025 (Giovedì Santo) il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla,ha presieduto in una basilica Cattedrale colma di presbiteri, diaconi, religiosi/e e fedeli, la solenne Messa del Crisma, durante la quale i ministri ordinati hanno rinnovato le promesse sacerdotali e sono stati consacrati gli oli santi: il crisma, l’olio dei catecumeni, l’olio degli infermi, che verranno utilizzati durante l’anno per la celebrazione dei sacramenti del Battesimo, della Cresima, dell’Ordine sacro e dell’Unzione degli Infermi.
La premiazione è avvenuta il 14 aprile alla Camera dei Deputati. Il premio è organizzato dalla Fondazione Terzjus, che si occupa di diritto del Terzo settore
Con i fondi PNRR la ristrutturazione del fabbricato dell’ex casa canonica della parrocchia della Pace dove verrà realizzata una “stazione di posta”. Il cantiere avviato il 31 marzo 2025 si concluderà entro marzo 2026
Rivestiti d’incontro è il titolo della Via Crucis diocesana dei giovani che si vivrà mercoledì 16 aprile 2025, con inizio alle ore 19.15 nel contesto dell'Opera della Provvidenza S. Antonio.
Nella sua parrocchia di Chiesanuova, Adamo Mosca riceve – nella Veglia pasquale – i sacramenti dell’iniziazione cristiana. Ha camminato nella fede con accanto un fratello, Emilio, e la comunità