Nell’agosto 1957, su iniziativa della Fuci (Federazione universitari cattolici italiani) si è svolta a Camaldoli, la prima settimana biblica per laici.
Mons. Luigi Rossi – arciprete del Duomo di Cittadella dal 1986 al 1995 – moriva il 13 aprile di trent’anni fa. Per l’occasione la parrocchia ha voluto istituire una borsa di studio presso la Facoltà teologica del Triveneto per approfondire la teologia del laicato attraverso i suoi scritti
Nuovi cittadini per una nuova cittadinanzaè il titolo di un incontro di approfondimento sul tema delle migrazioni organizzato da Caritas diocesana di Padova, Pastorale dei Migranti - Migrantes e Associazioni Migranti onlus.
A Cittadella – dove è stato arciprete del Duomo dal 1986 al 1995 – domenica 6 aprile viene ricordato mons. Luigi Rossi. Presiede l’eucaristia delle il cugino mons. Giampaolo Dianin, vescovo di Chioggia.
La speranza non delude è il tema della Via Crucis con il carcere promossa e organizzata da: “parrocchia” del Carcere “Due palazzi”, cappellania della casa circondariale, parrocchie di San Bartolomeo di Montà e Sant’Ignazio, Consulta delle aggregazioni laicali, Caritas diocesana, in accordo con l’Amministrazione penitenziaria.
Appuntamento martedì 8 aprile 2025 con i Martedì culturali – #tuesday for future promossi dal Centro universitario padovano. L’incontro è come di consueto alle ore 18.30 al Centro universitario, in via Zabarella 82 a Padova.
“Giovani. Gioia e speranza. Prendiamoci cura delle giovani generazioni” è il filo conduttore di tre incontri promossi da Opera Casa Famiglia in collaborazione con la parrocchia cittadina di Cristo Re. Incontri che vogliono essere occasione di conoscenza e sostegno alla realtà dell’Opera Casa Famiglia, condividendo l’esperienza della struttura che da oltre 60 anni si occupa di accoglienza di ragazze adolescenti italiane e straniere che vivono situazioni problematiche di varia natura.
Giubileo degli adolescenti Raccontano come si stanno preparando, oltre che le attese, i gruppi delle parrocchie di Mestrino, San Paolo in Padova, Lusiana, Legnaro, Polverara e Isola dell’Abbà
L’11 aprile – alle 21 nella Scuola della Carità in via San Francesco 61-63 a Padova – si tiene un appuntamento di “introduzione” al Festival biblico, che a Padova si svilupperà a fine maggio; l’edizione 2025 ha i salmi come tema. Il titolo della serata è “Parola, musica, colore.