Montegaldella e Ghizzole. Comunità a confronto sui giovani dopo il Sinodo diocesano

Venticinque operatori pastorali delle parrocchie di Montegaldella e Ghizzole hanno trascorso una domenica per riflettere insieme sul testo scaturito dal sinodo dei giovani della Chiesa di Padova. Don Paolo Zaramella, coordinatore del sinodo, ha favorito spunti di riflessione. Ne è emerso il forte bisogno di dialogo e confronto intergenerazionale. «Spesso vengono realizzati documenti molto belli e con propositi alti ma l’attuazione è un’altra cosa. Per questo abbiamo cercato di pensare a modalità nuove per concretizzare le idee; lo abbiamo fatto ragionando a piccoli gruppi, con il metodo utilizzato anche durante il Sinodo».

Asiago, catechisti a lezione di Vangelo

Da mercoledì 24 ottobre e per i due successivi catechisti e accompagnatori della Iniziazione cristiana del Vicariato di Asiago si incontrano per conoscere "Vita morte e miracoli dei Vangeli", guidati dalla biblista Beatrice Bortolozzo. Durante i primi tre appuntamenti di questo ottobre, relatrice e partecipanti proveranno a rispondere assieme ad alcune domande: sono stati proprio i quattro evangelisti a scrivere i testi? Quando sono stati scritti? Perché tra loro sono diversi in certi punti, mentre in altri corrispondono?

La lezione di don Florindo è ancora viva

La comunità veneziana ha fatto memoria del suo storico parroco, costruttore di tante strutture parrocchiali ma prima ancora di relazioni autentiche tra le persone. Don Florindo, scomparso un anno fa, aveva fatto il suo ingresso a Lughetto nell’ottobre 1964 quando il paese era un pugno di case perse nella campagna, per lo più di agricoltori e di pendolari delle imprese di Mestre e Marghera. La lunga permanenza a Lughetto ne ha fatto un riferimento per i singoli e le famiglie. «Il mio desiderio è che la parrocchia sia una vera famiglia, dove tutti si vogliono bene – diceva – È la soddisfazione più bella per me».

Bethesda, il sogno è realtà: domenica 14 l’inaugurazione della Casa della misericordia

Domenica 14 ottobre a Padova festa di inaugurazione della comunità Bethesda presso il casolare in via Adige 35 (quartiere Sacro Cuore). Alle 15 la messa celebrata da monsignor Paolo Bizzeti (vicario apostolico dell’Anatolia in Turchia) e a seguire un momento conviviale durante il quale sarà possibile visitare il casolare e conoscere le quattro famiglie da settembre hanno dato vita alla comunità Bethesda.