Presentato per il terzo anno il bilancio della diocesi di Padova

Per il terzo anno la Diocesi di Padova pubblica i “numeri” che raccontano la sua attività, le sue scelte, il suo operato, ma che indicano anche direzioni e prospettive. Nel Rapporto annuale viene presentato il “Bilancio dell’ente Diocesi” (stato patrimoniale e conto economico) raffrontato con l’anno precedente; i rendiconti delle parrocchie; le assegnazioni dell’8 per mille; i dati aggregati dei bilanci di altri enti diocesani.  

27 nuovi missionari per la Chiesa di Padova

Ieri sera, venerdì 12 ottobre, una cattedrale gremita ha dato il saluto ai nuovi missionari che la Chiesa di Padova nei prossimi mesi invierà in molti Paesi nel mondo. Tra loro i sei laici fidei donum che raggiungeranno le missioni diocesane in Brasile, Ecuador ed Etiopia, molti medici di Medici con l'Africa Cuamm e volontari dell'Operazione Mato Grosso. Prima, l'abbraccio ai rientrati. 

Il “diario” del vescovo Claudio dal Sinodo sui giovani

Si è aperto mercoledì 3 ottobre, il Sinodo dei vescovi che ha come tema “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”. Tra i vescovi di “nomina pontificia” che partecipano ai lavori fino al 28 ottobre, c’è anche il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla. Ecco due nuove puntate del suo "diario quotidiano" da Roma.

Ottobre. È un mese “pieno” di vita consacrata

Nel mese di ottobre, oltre alla consacrazione all’Ordo Virginum, ci sono altri appuntamenti di vita consacrata diocesani: l'incontro dei religiosi con il Vescovo Claudio, la professione temporanea di un eremita diocesano, la dedizione temporanea di una collaboratrice apostolica. A questi si aggiunge il rito della professione solenne per sei giovani frati.