Sabato 13 ottobre alle ore 17 nella chiesa del Corpus Domini a Padova si celebra la professione eremitica temporanea di Dario Lago, 63 anni, originario di Piazzola sul Brenta che prenderà poi il nome di Dario Maria della Santissima Trinità e vivrà la sua vita da eremita in città.
Trasparenza. Tre incontri di presentazione del bilancio diocesano il 13 e 14 ottobre prossimi. Per il terzo anno la Chiesa di Padova pubblica il suo rendiconto economico. Tre incontri a Padova, Monselice e Thiene con due novità
“Sposarsi nel Signore. Comunità e coppie verso l’amore nuziale” è la terza Nota pastorale che la nostra diocesi consegna alle comunità cristiane attraverso l’Ufficio per la pastorale della famiglia. Essa raccoglie soprattutto la riflessione della Chiesa nei due Sinodi dei vescovi sulla famiglia accolta e letta con uno sguardo attento al contesto attuale, così diverso da quello di pochi anni fa.
Riprendono le attività dell'Ufficio diocesano di pasotrale della famiglia, alla luce dell'esortazione postsinodale "Amoris Laetitia". Il cammino annuale si svilupperà attraverso percorsi di formazione e spiritualità che riguardano la preparazione al matrimonio, i gruppi famiglia, l’attesa di un figlio, i legami spezzati, la vedovanza, le famiglie affidatarie e adottive.
«Questo è Tempo di annuncio del Vangelo, non di cose da fare. E sulla capacità di annunciare misuriamo anche la validità delle iniziative». Nella conclusione dell’omelia del vescovo Claudio, c’è il senso e lo stile della nuova stagione che la Chiesa di Padova si appresta a vivere. Sabato mattina l'apertura con l'assemblea diocesana in Cattedrale.
Torna al culto dei fedeli monselicensi l'antica Pieve di Santa Giustina, dopo una accurata opera di restauro. L'inaugurazione del Duomo vecchio sarà domenica 7 ottobre alle 18 con un programma che prevede di unire la preghiera, il canto e l'arte.
Inizia il 6 ottobre, a Curtarolo, la XIV edizione della Mostra delle aziende locali, che si inserisce nel programma dell'Osservatorio del Territorio. La mostra sarà aperta sabato 6 e domenica 7 dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19; lunedì 8 e martedì 9 ottobre dalle 9 alle 13.
Saonara. Sabato 6 ottobre alle 16 si chiude il processo diocesano per la causa di beatificazione. "Non preoccupatevi tanto di me. Datevi coraggio anche voi e pregate sempre, con i nostri cuori uniti in Dio".
Governare e gestire la casa comune… Il valore della democrazia. Inizia sabato 6 ottobre alle 15.30, in Facoltà Teologica, il nuovo anno della Fisp, scuola di Formazione all'Impegno Sociale Politico. Ultime ore per iscriversi.