La Nazionale di calcio amputati domenica 23 settembre sarà a Laverda e Mure (Vicenza) per inaugurare un nuovo campetto da calcio. Nell'occasione gli azzurri non solo giocheranno un'amichevole con una squadra locale giovanile ma condivideranno con i parrocchiani un momento di testimonianza, raccontando come sono riusciti a trasformare la disabilità in uno stimolo per superare i propri limiti, sia in campo che nella vita.
Saranno inaugurate ad ottobre due aule studio nel patronato di San Carlo Borromeo, all'Arcella. Il progetto reso possibile da una collaborazione tra parrocchia, Comune e ateneo.
Formazione teologica. Al via la Scuola diocesana: nel primo periodo, dal 25 settembre al 15 novembre, corsi con don Tonello e don Broccardo. Quest'anno si può anche iscriversi ai singoli corsi.
Ultimi mesi. Poi, dopo dieci anni, il Fondo straordinario di solidarietà per il lavoro cambierà volto, pur continuando a svolgere la sua missione in questo frangente storico di profonda crisi economica
Si è spento domenica 16 settembre all'Ospedale Sant'Antonio all'età di 85 anni don Mariano Malatesta, diacono permanente dal 26 febbraio 1989. Impegnato nella catechesi e nell'annuncio, nella pastorale familiare e nella cura dei malati, era innamorato della Parola di Dio e dell'arte. Il ricordo del diacono Lino Concina. Il funerale si terrà mercoledì 19 ore 10.30 a Santa Croce in Padova.
Dal 17 al 23 settembre torna la settimana dedicata ai preti in cambiamento. Saranno una trentina, accompagnati dal vescovo Claudio e dai vicari episcopali. Cinque giorni di sosta spirituale, verifica personale e progettazione a partire dalla Parola. Tanto tempo per condividere e raccontare se stessi.
Sabato 15 e domenica 16 le comunità saranno in Centro Italia. Lunedì 17, l'accoglienza della reliquia a Merlara aprirà una settimana di preghiera e adorazione che si concluderà con le messe di ringraziamento, il 23.
Lo sguardo è già rivolto a ottobre, da sempre il mese che la Chiesa cattolica dedica alle missioni, con la Giornata missionaria mondiale fissata per domenica 21. Altre proposte però lungo tutto l'anno per lo spirito missionario in Diocesi.
Domenica 23, in tutte le parrocchie della diocesi, si celebra la Giornata del Seminario, occasione per accompagnare con la preghiera e sostenere economicamente le comunità del Seminario maggiore, minore e Casa Sant'Andrea, dove ragazzi e giovani compiono il discernimento orientato al presbiterato.