“Sono grato al santo padre – commenta mons. Claudio Cipolla – Partecipare al Sinodo dei vescovi sarà l'occasione per conoscere e confrontarsi con molti altri e, insieme, contribuire al cammino comune della Chiesa universale"
Pronto il nuovo calendario di iniziative della Casa di Spiritualità dei Santuari Antoniani di Camposampiero. Le prime iniziative riguardano gli adolescenti, la lettura della Bibbia e il già collaudato cineforum che in ottobre sarà incentrato sulla figura di San Francesco.
Sabato 15 si apre l'anno missionario. Al centro dell'attenzione i giovani e il passaggio di testimone con il nuovo direttore don Raffaele Gobbi. "In questi anni ho scoperto la Chiesa universale, l'unico popolo di Dio, senza alcuna categoria a dividerlo", spiega il direttore uscente don Gaetano Borgo.
L'elevazione musicale si tiene venerdì 14 settembre nella chiesa del Torresino in Padova. Nell'arte e nella musica di celebra la solennità della Beata Vergine Maria Addolorata.
Dal 16 settembre nuovi spazi per la pastorale giovanile e familiare nel convento francescano. Tre piani attrezzati con appositi spazi e arredi per accogliere famiglie e giovani in un’esperienza di condivisione, fraternità e preghiera
Parte tra poche settimane un progetto di "ristrutturazione" del patronato. A Sant'Agostino di Albignasego si studia, con l'aiuto di Oragiovane, come far sì che il centro parrocchiale sia realmente un luogo di crescita per tutti
Scuola di formazione all'impegno sociale e politico. Sono aperte le iscrizioni a uno dei due percorsi proposti sul valore della democrazia: il corso base sul governo della casa comune che inizierà il 6 ottobre e il plus sulla gestione (in partenza il 9 febbraio)
Da Roraima, dove è in visita pastorale presso le missioni diocesane, il ricordo del vescovo di Padova Claudio Cipolla per Claudio Scimone, fondatore dei Solisti Veneti mancato nei giorni scorsi. "La nostra amata Città di Padova riconosca in questo Uomo e in questo Artista il richiamo costante a non bastare a noi stessi ma alla necessità di levare la nostra mente a Dio".