Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Regionali 2025
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata
Chiesa

Chiesa

  • Mondo
  • Diocesi
  • In dialogo con la Parola

Chiesa

Cinquecento giovani al Santo prima di partire per Roma. “Ora tocca ai giovani prendere in mano le redini della Chiesa”

Oltre 500 giovani si sono dati appuntamento al Santo venerdì mattina prima di partire per Roma per incontrare il Papa. La benedizione del Vescovo e un gesto di venerazione sulla tomba di Antonio. "Confide, abbi fiducia, andate avanti", il messaggio di don Claudio Cipolla, che esorta i giovani: "Tocca a voi prendere in mano le redini della Chiesa".

Andrea Canton

Chiesa

Manca un mese all’edizione 2018 della “Cena gratuita per tutti”

Manca un mese alla Cena gratuita per tutti organizzata dal coordinamento A braccia aperte in piazza delle Erbe, nel cuore di Padova. Appuntamento il 9 settembre a Padova.

Redazione

Chiesa

Camminando e navigando “Sulla strada di San Francesco” verso l’incontro con il Papa

"Sulla strada di San Francesco": l'esperienza di "Per mille strade" proposta dall'ufficio di pastorale delle vocazioni e che si conclude oggi unisce le vie di terra a quelle dell'acqua. Dalle sorgenti del Sile - e della propria fede - all'Isola del deserto, sulle tracce di San Francesco d'Assisi.

Andrea Canton

Chiesa

I giovani di Abano Terme alla scoperta della santità della porta accanto

“La santità in mezzo a noi” è il nome del percorso “Per mille strade” proposto ai giovani del vicariato di Abano Terme che si svolge proprio tra le strade e le parrocchie dell’Aponense. Tra le tappe anche la comunità per disabili "La Tenda" e l'accoglienza Sprar per migranti. Poi, dritti, tappa su Roma per l'incontro con il Papa.

Andrea Canton

Chiesa

Sul Monte Grappa i giovani di Cittadella in cammino con l’Eucarestia

I giovani del Cittadellese, prima dell'incontro con il Papa a Roma, si sono messi in cammino verso il Monte Grappa. Sullo sfondo il ricordo della prima guerra mondiale, la centralità dell'Eucarestia e la testimonianza di San Pio X, San Giovanni Bosco e della Madonna.

Andrea Canton

Chiesa

Viaggio ai confini della carità: un cammino nel servizio a Padova

Quattordici giovani con suore elisabettine e frati conventuali in "pellegrinaggio" nei luoghi della carità di Padova. E il cammino si fa servizio. Uno sguardo in "presa diretta" su una delle sette esperienze di "Per Mille Strade": "Viaggio ai confini della carità".

Andrea Canton

Chiesa

Sulle strade di don Giovanni Nervo: alle radici della Carità

Testimonianza dal percorso "Camminando con Maria Cristina Cella e mons. Nervo". Qui, "Per mille strade", alle sorgenti di due testimoni di carità, tra cui il fondatore di Caritas Italiana. La visita alla mensa di Solagna da parte dei giovani diretti a Roma per l'incontro con il Papa.

Redazione

Chiesa

I giovani di Piove di Sacco ad Arquata del Tronto. Le vibrazioni del cuore

Significativa esperienza per i Giovanssimi del 2003 dell' Unità Pastorale di Piove di Sacco, che hanno svolto il camposcuola estivo 2018 ad Arquata del Tronto, una delle località più colpite dal sisma del 2016, che ha stabilito una collaborazione sia a livello civile che ecclesiale con Piove. 

Nicola Benvenuti

Chiesa

Giovani padovani “Per mille strade”. L’affidamento a sant’Antonio

«Percorreremo insieme gli ultimi 200 metri che separano Prato della Valle dalla Basilica del Santo», annuncia don Mirco Zoccarato, direttore dell’ufficio diocesano di pastorale dei giovani. L’appuntamento è alle 9 del mattino di venerdì 10 agosto. Poi, oltre 500 giovani padovani faranno rotta su Roma.

Andrea Canton
  • 1
  • …
  • 756
  • 757
  • 758
  • 759
  • 760
  • …
  • 796

Pagina 758 di 796

Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.