Un progetto innovativo e ambizioso che vede la collaborazione della parrocchia di Santa Sofia a Padova e la Fondazione Vite Vere Down Dadi che porterà nella nostra città alla nascita di una nuova struttura ricettiva per turisti. Si chiama SlowDown Santa Sofia. Il valore aggiunto è che a gestirla saranno ragazzi con con disabilità intellettiva e sindrome di Down.
Il 26 luglio la Chiesa ricorda sant'Anna e san Gioacchino, nonni di Gesù. I loro nomi, che ci arrivano dal Protoevangelico apocrifo di Giacomo, sono legati ad un culto molto antico. Anche in Diocesi di Padova la devozione per questi "Santi nonni" è molto diffusa, con presenze artistiche in numerose chiose.
Domenica 29 luglio, alle 21, al Santuario di san Leopoldo Mandić, la celebrazione del "transito" del santo cappuccino. Celebrazione dell'eucarestia anche lunedì 30 luglio alle 7, 8.30, 10 e 18.
Vigodarzere Numeri imponenti per il grest, che si è svolto dall'11 al 22 giugno: 340 bambini accompagnati da 83 animatori. Per questi ultimi ci sono state numerose, e preziose, occasioni di formazione
25 luglio: si festeggia san Giacomo "Maggiore", figlio di Zebedeo, apostolo. Dodici le chiese padovane a lui dedicate. Alla sua vita era dedicato un ciclo di affreschi del Mantegna distrutto dai bombardamenti.
San Cristoforo, un santo dalle radici poco note ma dalla fortissima devozione. Si ricorda il 25 luglio: a lui è dedicata la chiesa padovana, in territorio vicentino, di Cogollo del Cengio.
Si chiama "Rise again" e ha come simbolo una fenice stilizzata: è la app ideata da don Luca Ferro, il sacerdote padovano in servizio nella parrocchia di San Severino Marche. Non si tratta soltanto di uno strumento per raggiungere i fedeli, dispersi dopo il terremoto del 2016, e raccogliere fondi. Ma anche di un simbolo di speranza.
Dal 27 al 31 luglio la Comunità di Terraglione di Vigodarzere organizza, anche quest' anno, la locale sagra, con serate dedicate alla musica e alla buona cucina.
Continua il commento della lettera che i giovani hanno inviato alla comunità diocesana di Padova al termine del sinodo diocesano che li ha visti protagonisti negli ultimi due anni. Suor Jessica Soardo commenta qui il 4° capitolo del testo.