Il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, profondamente colpito dal grave incidente accaduto alle Acciaierie Venete esprime vicinanza ai lavoratori feriti e invita le comunità cristiane a un momento corale di preghiera mariana domani, martedì 15 maggio, in occasione del rosario che le comunità recitano quotidianamente nel mese di maggio.
Per il secondo anno consecutivo, i ragazzi che parteciperanno ad almeno venti fioretti riceveranno un premio. E' tradizione che nel mese di maggio le persone di ritrovino a pregare davanti ai capitelli.
La cura dell'ambiente in cui viviamo, in una visione cristiana, unita alla conoscenza del proprio e le sue fragilità: su questo tema la parrocchia di Sant'Anna di Piove di Sacco si interroga con due incontri formativi giovedì 10 e 17 maggio nel chiostro dela Santuario della Madonna delle Grazie e con una azione concreta di pulizia del quartiere domenica 20 maggio, grazie alla collaborazione tra diverse associazioni.
Profonata l'eucarestia a San Giacomo di Monselice (Pd): sottratte due pissidi. Non è la prima volta che avviene in Diocesi negli ultimi mesi. Il dolore e la costernazione della Chiesa di Padova.
Ferrovie francesi in sciopero contro le riforme di Macron: per evitare il rischio di cancellazioni dell'ultimo minuto, Unitalsi Padova offre possibilità di viaggio in pullman e aereo - attrezzati anche per malati e disabili - ai partecipanti al pellegrinaggio diocesano.
Il consiglio pastorale diocesano si ritrova, per l'ultima volta, il 12 maggio. Prende in mano, e comincia a lavorarci, le riflessioni sulla "parrocchia".
Una pasticceria, una carpenteria, un'azienda all'avanguardia della tecnologia medica e una multinazionale del packaging. Il vescovo Claudio ha visitato i luoghi del lavoro a Ponte San Nicolò: «Gli atti degli apostoli continuano anche ora nella nostra vita di tutti i giorni, nelle aziende, nei posti di lavoro».