Celebrazione dei sacramenti dell'iniziazione cristiana per 34 bambini durante la celebrazione della Veglia pasquale nella parrocchia di San Giacomo di Romano d'Ezzelino.
"Se guardiamo ai tempi lunghi il male viene vinto. Non solo è nostra esperienza, ma è anche certezza della fede cristiana: sarà sconfitto perché la Pasqua di Gesù annuncia la vittoria della pace sulla guerra, della vita sulla morte. Diversamente scompariremmo come genere umano e come creato. Noi crediamo invece in un esito positivo della nostra storia, un esito che viene anticipato dalla Pasqua".
"In questo amore che unisce il Padre e il Figlio noi stessi chiediamo di essere coinvolti: è opera dello Spirito Santo; anzi il Signore ci conceda la gioia di percepireil dono della comunione ricevuto gratuitamente e faccia della nostra vita occasione per raccontare questa esperienza di unità".
Vicariato della Cattedrale. Il centro di ascolto è aperto dal 2015 e coinvolge una ventina di volontari. Con il progetto "Crescere con l'istruzione" ha sostenuto, insieme all'Ucid, molte famiglie.
Si aprono le solenni celebrazioni del Triduo Pasquale, tempo centrale dell’anno liturgico, che ha il suo cuore nella Veglia Pasquale con l’annuncio della Risurrezione del Signore e termina con i Vespri di Pasqua nella domenica di Risurrezione. Le celebrazioni presiedute dal vescovo Claudio in basilica Cattedrale a Padova.