Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Regionali 2025
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata
Chiesa

Chiesa

  • Mondo
  • Diocesi
  • In dialogo con la Parola

Chiesa

Don Tonino Bello, profeta di speranza e di pace. Il ricordo del suo alunno Giancarlo Piccinni

Giancarlo Piccinni ricorda così, nel giorno del suo novantesimo anniversario di nascita, don Tonino Bello, amico fraterno, prima ancora che sacerdote e professore al liceo

Redazione

Chiesa

A Santa Maria in Vado il grido silente contro la guerra

Compie 100 anni la struttura con 530 piccole lapidi per i caduti

Redazione

Chiesa

Papa Francesco: “disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la terra”

“Dobbiamo disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la Terra. C’è un grande bisogno di riflessione, di pacatezza, di senso della complessità”. 

M. Michela Nicolais

Chiesa

La Chiesa italiana è vicina al papa. «Francesco ci guida anche nella fragilità»

Comunità ecclesiali e singoli fedeli stanno pregando per lui. Mons. Baturi: «Emerge, con chiarezza e bellezza che, nel farlo, ci accorgiamo di come egli continui a confermare la nostra fede». Pastore e popolo si sostengono a vicenda

Riccardo Benotti

Chiesa

Papa al Gemelli. Mons. Baturi (Cei): “Francesco ci guida anche nella fragilità, la Chiesa italiana cammina con lui”

Mons. Giuseppe Baturi, segretario generale della Cei, riflette sulla vicinanza della Chiesa italiana a Papa Francesco, sottolineando il valore della preghiera, della corresponsabilità ecclesiale e della fragilità vissuta come testimonianza di fede e di amore per la missione

Riccardo Benotti

Chiesa

Don Tonino Bello. Molfetta ricorda il suo vescovo

A Molfetta una serie di iniziative per ricordare il suo vescovo nel 90° anniversario della nascita

Redazione

Chiesa

Il corpo è solo temporale, mentre l’anima è eterna. Come si dimostra secondo la teologia cristiana l’immortalità dell’anima?

L'immortalità dell'anima, secondo la teologia, non è solo una proprietà naturale dell'anima stessa, ma un dono di Dio che risponde alla necessità di un destino eterno per ogni persona

Redazione

Chiesa

Segni di speranza. Ancora una domenica con il Papa lontano dai fedeli

“Gesù si immerge nella preghiera e diventa raggiante di luce” scrive Francesco, e mostra così “ai discepoli che cosa si cela dietro i gesti che Egli compie in mezzo a loro: la luce del suo amore infinito”

Fabio Zavattaro

Chiesa

La benedizione delle case. Cosa significa ricevere una benedizione nella propria casa?

Una benedizione che esce dalle mura della Chiesa ed è "consegnata" alle famiglie perché esse stesse diventino "benedizione" per chi incontrano

Giovanni M. Capetta
  • 1
  • …
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • …
  • 814

Pagina 41 di 814

Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.