Il presepe “magico” di Titano Pisani e figlio

Il presepe di Titano Pisani, realizzato in "in una serata magica con l'aiuto di mio figlio e la sua fidanzata". Racconta Titano: "Avevo iniziato più di 30 anni fa questa tradizione quando mi figlio è nato. Ora viene da noi per realizzarlo! Una serata magica per un momento magico".

Il presepe di Segusino. Inno alla vita e alla natura ispirato al Cantico delle creature di san Francesco

Apre la notte di Natale il famoso presepe artistico di Segusino. Filo conduttore di quest'anno è il Cantico dei Cantici di San Francesco. Negli anni passati l'attenzione dell'Associazione parrocchiale Amici del Presepio di Segusino si è concentrata sulla storia centenaria dei luoghi della pedemontana, quest'anno invece ci si immerge quest'anno in un tema a carattere religioso che celebra la terra, il creato. Ogni elemento citato nel cantico di San Francesco trova posto nella rappresentazione del presepio e un ricordo particolare è dedicato anche a don Francesco Maragno, parroco dei paesi di Segusino, Vas e Caorera, mancato nel dicembre dell'anno scorso.

Il Presepe di Codiverno. La fede della comunità

“Conoscete infatti la grazia del Signore nostro Gesù Cristo: da ricco che era, si è fatto povero per voi, perché voi diventaste ricchi per mezzo della sua povertà (2Cor 8,9)”. Nel presepio vivente di Codiverno, giunto alla 23° edizione, ci si immerge quest’anno nella spiritualità di S. Francesco d’Assisi; un percorso emozionante, lungo le tappe principali della vita del santo che si è fatto povero come Gesù, per scoprire in realtà la vera ricchezza. Lo splendido presepe, che coinvolge tutta la comunità, è visitabile dal 25 dicembre fino a fine gennaio, nei pomeriggi organizzati. 

#dalPresepeAllaVita. Avvento, in cammino dal presepe alla vita

Il progetto per riscoprire i veri significati del presepe con l'intervento dei direttori di alcuni uffici pastorali promosso dalla Difesa e dall'Ufficio delle comunicazioni sociali della Diocesi. Attendiamo le foto dei lettori all'indirizzo presepi@diocesipadova.it. Nel presepe c'è la realtà quotidiana, fatta di persone che hanno bisogno di una casa, altre che portano messaggi di speranza, altri che accolgono.