Alla scuola primaria Borgato di Saonara, il tradizionale presepe di quest’anno è stato realizzato dagli alunni e dai genitori della classi quarte, nell’ambito della programmazione dell’insegnamento della religione cattolica che si è concentrata sullo studio del mestiere di Gesù in comparazione con le attività lavorative del mondo d’oggi.
#dalPresepeAllaVita è il progetto d’Avvento che il settimanale diocesano La Difesa del popolo lancia quest’anno in collaborazione con l’Ufficio per le Comunicazioni sociali della Diocesi di Padova. Nel quarto video don Gianandrea Di Donna, direttore dell'Ufficio Diocesano per la Liturgia, presenta Maria, che già adora il mistero della Pasqua e che invita tutti noi a riconoscere che quel Bambino è il Salvatore del mondo.
#dalPresepeAllaVita è il progetto d’Avvento che il settimanale diocesano La Difesa del popolo lancia quest’anno in collaborazione con l’Ufficio per le Comunicazioni sociali della Diocesi di Padova. Nel terzo video suor Francesca Fiorese, direttrice dell'ufficio di pastorale sociale e del lavoro, presenta il bue e l'asinello, attraverso i quali tutta la Creazione «ha potuto guardare il Creatore con il suo stesso sguardo».
#dalPresepeAllaVita è il progetto d’Avvento che il settimanale diocesano La Difesa del popolo lancia quest’anno in collaborazione con l’Ufficio per le Comunicazioni sociali della Diocesi di Padova. Nel secondo video, dalla Cattedrale di Padova, don Luca Facco, direttore di Caritas Padova, presenta la capanna, il primo luogo che ha accolto Gesù.
#dalPresepeAllaVita è il progetto d’Avvento che il settimanale diocesano La Difesa del popolo lancia quest’anno in collaborazione con l’Ufficio per le Comunicazioni sociali della Diocesi di Padova. In questo primo video don Raffaele Gobbi, direttore dell'Ufficio diocesano della pastorale della missione, presenta la capanna di un presepe speciale, realizzato con foglie di banano da un popolo lontano.
#dalPresepeAllaVita è il progetto d’Avvento che il settimanale diocesano La Difesa del popolo lancia quest’anno in collaborazione con l’Ufficio per le Comunicazioni sociali della Diocesi di Padova.
"Il nostro presepio è ambientato nella nostra terra; tra campi appena arati, filari di vigne spogli, lavori artigianali, osterie, canali d'acqua e sullo sfondo i colli Euganei..."
Una proposta arrivata dai giovani della Mandria per un presepe diverso dal solito: pezzi da preparare a casa e da collocare poi al centro della chiesa.
Giorni indimenticabili in Terra Santa, qualche mese fa, per Samuele, Melinda e Miriam della famiglia Buson/Dalla Libera, della parrocchia di San Fidenzio nell'Unità Pastorale di Borgo Veneto. Per questo, nel loro primo presepe dopo quel viaggio straordinario riecheggia, tramite le fotografie, l'intensità di quei giorni.