16 maggio. Al via il Sinodo diocesano, con la celebrazione eucaristica, alle 16.30 in Cattedrale e in 14 chiese della Diocesi di Padova. Alle 17.30 si collegheranno con la Cattedrale, dove il vescovo Claudio introdurrà il primo anno verso l’apertura ufficiale di Pentecoste 2022
Domenica 16 maggio 2021, solennità dell’Ascensione: una data storica per la Chiesa di Padova, che entrerà negli annali. In questa giornata, infatti, con la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Claudio Cipolla, in Cattedrale a Padova (ore 16.30), verrà dato annuncio solenne – Indizione – che la Chiesa di Padova vivrà il Sinodo diocesano. Contemporaneamente in altre 14 chiese del territorio diocesano si celebrerà l’Eucaristia e al termine ci sarà un collegamento con la Cattedrale per ascoltare le parole del vescovo.
Lo annuncia il vescovo Claudio con una lettera inviata alla Chiesa di Padova e con una comunicazione letta oggi – domenica 28 febbraio – durante le celebrazioni
Sinodo diocesano. Il vescovo Claudio, dopo aver raccolto il parere favorevole dei consigli pastorale e presbiterale, ha deciso: il sinodo si fa. Per questo ha nominato la segreteria, che già si è messa al lavoro. L’indizione è prevista per maggio 2021