Anche lo sport italiano si è dovuto adeguare alle disposizioni del Governo in tema di Coronavirus Covid-19. Partite a porte chiuse per tanti sport, mentre per altri le gare sono state rinviate o addirittura cancellate. A rischio ci sono anche i grandi eventi come le Olimpiadi di Tokyo e gli Europei di calcio 2020. Per il presidente del Centro sportivo italiano, Vittorio Bosio, "la salute dei cittadini, degli atleti e dei lavoratori del mondo dello sport viene prima di tutto". E avverte: "Ci sono addetti ai lavori della piccola imprenditoria sportiva che rischiano di finire in mezzo a una strada senza ammortizzatori sociali"
Due guantoni e una pallina da baseball. Oppure un pallone da pallavolo. Senza “diamante” o palazzetti dello sport, ma sull’asfalto con in mezzo la camionetta stabile della polizia a ricordare quel limite invalicabile. Tanto basta nella zona rossa di Codogno per spingersi oltre l’irreale mondo generato dal coronavirus.
Cresce la preoccupazione per i giochi olimpici di Tokyo, previsti a partire dal prossimo 24 luglio. Dopo le recenti dichiarazioni del Comitato olimpico internazionale su un'eventuale ipotesi di cancellazione
L'emergenza Coronavirus modifica nuovamente i calendari: rinviate le gare della 30^ giornata del campionato Serie C dei gironi A e B in programma nei giorni 7 e 8 marzo 2020 Per il Padova, dunque, niente trasferta a San Benedetto del Tronto contro la Sambenedettese, ma la Lega Pro ha già fissato le nuove date.
Sappiamo bene quanto il calcio sia un fenomeno estremamente popolare e per quanti italiani rappresenti una formidabile opportunità si svago e di “passione” collettiva. In alcuni frangenti legati alle imprese della Nazionale è diventato persino lo spunto per un patriottismo festoso e trasversale. Proprio per questo dal mondo del calcio poteva venire un segnale di unità in un momento in cui di questo valore l’Italia ha un enorme bisogno. Così non è stato, finora. Ma è sempre possibile recuperare
Nonostante la sospensione del campionato fino al 1° marzo per disposizioni ministeriali, le ragazze della squadra femminile del Padova hanno deciso di allenarsi regolarmente. Senza nessuna titubanza, è la voglia di socialità ma anche la determinazione a non darla vinta alla paura e normalizzare la vita quotidiana
La decisione vale per tutte le attività agonistiche in programma domenica 23 febbraio nelle due regioni interessate. In Serie A, ad esempio, Inter-Sampdoria, Atalanta-Sassuolo e Verona-Cagliari non si giocheranno. In Serie B, stop tra Pordenone e Chievo Verona. Fermo anche il Padova in Serie C e l'Imoco Conegliano per il volley femminile.
Prova incolore per i biancoscudati che perdono in casa per la quarta volta in campionato. Terzo successo consecutivo della Fermana che incide con il gol di Manetta al 57', che ci mette la gamba sul tiro-cross di Neglia. I ragazzi di Mandorlini mai pericolosi, Santini si fa espellere per proteste e Minelli para un rigore al 91'
Per la 25^ giornata del Girone B di Serie C, i ragazzi di Mandorlini hanno ottenuto un prezioso pareggio per 1-1 sul campo del "Manuzzi" di Cesena. Biancoscudati che si mangiano le mani: in vantaggio con la rete di Buglio al 33' del secondo tempo, si sono fatti raggiungere a due minuti dal 90' con Borello. In classifica, Padova mantiene la quinta posizione, davanti perdono Südtirol e Reggio Audace, pareggio del Vicenza capolista