Decide la rete di Kargbo al 23'. I ragazzi di Sullo, infatti, tornano a casa con zero punti dalla trasferta di lunedì 16 dicembre sul campo del Reggio Audace capace di vincere 1-0 e di scavalcare proprio i biancoscudati in classifica
Nel 18° turno di Serie C - Girone B, i biancoscudati la vincono nel finale prima con Ronaldo al minuto 80 e poi con Mandorlini in pieno recupero e confermato di essere praticamente impenetrabili tra le mura dell’Euganeo: appena 4 gol subiti in nove incontri. Il Padova è impegnato nel posticipo di lunedì 16 dicembre, ore 20.45, sul campo del Reggio Audace.
Nella 17^ giornata di Serie C - Girone B, la seconda forza del campionato per punti fatti in trasferta non riesce ad andare oltre lo 0-0. Vittoria pesante in trasferta per il Vicenza che allunga in classifica; secondo c'è il Carpi al quinti successo consecutivo
Aveva 79 anni. Ha esordito in Serie A nel Padova di Nereo Rocco, prima di passare alla Juventus. Nicolè è custode di due record con la maglia dell'Italia: è stato il marcatore e il capitano più giovane segnando il primo gol a 18 anni e 258 giorni e indossando la fascia a 21 anni e 61 giorni. Dopo i suoi gol alla Francia ricevette un bigliettino: "Grazie a nome di tutti i minatori veneti che lavorano in Francia".
I ragazzi di mister Sullo tornano alla vittoria grazie alla rete di Matteo Mandorlini a un quarto d'ora dalla fine del match. Il centrocampista è il tredicesimo marcatore differente in questo avvio di stagione per i biancoscudati. Con 32 punti in classifica, il Padova è nel gruppetto tra secondo e quarto posto assieme a Carpi e Süditirol.
Decide l'intramontabile Andrea Caracciolo al 26'. La squadra di Salvatore Sullo tiene testa alta nella ripresa nonostante l'inferiorità numerica per l'espulsione di Gabionetta (e al 95' di Ronaldo) e sfiora il pari in più di un'occasione. Vincenti il Vicenza e tutte le altre inseguitrici.
Martedì 20 settembre, ad attenderlo alla stazione di Padova, c’erano la famiglia, i parenti, gli amici, ma anche il parroco don Pierpaolo Peron e don Andrea Albertin, perché Francesco Bettella è entrato nel cuore di tutta la sua comunità.
Dopo l’abbuffata di ieri, arrivano medaglie anche nell’ottavo giorno delle Paralimpiadi: sono cinque. Nell'handbike, Paolo Cecchetto trionfa in volata con l'aiuto di Podestà. Zanardi e Mazzone si prendono l'argento, Porcellato il bronzo. Nel nuoto un nuovo argento per Federico Morlacchi. Le medaglie azzurre sono 30, già due in più di quelle che furono vinte quattro anni fa a Londra.
Nei 50 metri stile libero categoria S1 il giovane nuotatore, tesserato dell'Aspea Padova, riesce a conquistare la sua seconda medaglia a Rio. La gioia di papà Mauro che in fretta è partito per Rio per stare accanto al suo campione che è diventato, come tutti gli altri atleti paralimpici, il campione di tutti.