Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Regionali 2025
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata
Idee

Idee

  • Lettera.D
  • Pensiero Libero

Idee

Il conflitto in Ucraina. La guerra cesserà quando sarà controproducente per la Russia

La guerra in Ucraina terminerà quando per la Russia sarà diventata inutile o controproducente. Perciò, fino ad allora, servono sia aiuti militari...

Giorgio Malavasi

Idee

Una nuova legge. Ritorno a una montagna viva o resterà “terra di colonia”?

L’8 luglio scorso la Camera dei deputati ha approvato (con 153 voti a favore e 110 contrari) il disegno di legge intitolato...

Mauro Varotto

Idee

Dare senso al vuoto. La violenza giovanile manifesta un disagio profondo che va capito

«Non lo riconosco più», ammette la madre al colloquio di accoglienza in consultorio. Suo figlio Giovanni, quindici anni, è stato coinvolto in...

Davide Natta e Marisa Galbussera

Idee

30 anni dopo, Srebrenica. L’ombra da non ignorare

Tra l’11 ed il 19 luglio 1995 a Srebrenica, cittadina della Bosnia orientale, le truppe del generale serbo-bosniaco Ratko Mladić massacrarono, seppellendoli...

Benedetto Zaccaria

Idee

Parole di papa, parole di tutti. Restare umani è possibile

La cosa è stata riportata da molti quotidiani e notiziari. Donald Trump ha chiamato «animali» le persone che a Los Angeles la...

Mariapia Veladiano

Idee

L’innovazione, quella inclusiva. Il valore passa dall’io al noi

È possibile comporre le ragioni dell’innovazione, dell’economia e dello sviluppo umano e sociale? La speranza è messa a dura prova da guerre,...

Tiziano Vecchiato

Idee

Scuola, l’anno finisce. Tempo di bilanci sui molti interventi arrivati dal Ministero

Giunge al termine un anno scolastico e si apre un tempo di riposo, di revisione degli impegni, di riparazione, di esperienze alternative...

Rocco Bello

Idee

Fondazione Lanza. Vulnerabilità, da ferita a risorsa. La Lettera.d. Francesca Marin

Viene declinata ancora oggi solo in termini negativi, ma la vulnerabilità – condizione comune a tutti gli essere umani – costituisce un invito a vivere in maniera solidale

Redazione

Idee

Politica. Il futuro dell’Europa. Che ruolo su scala globale? La lettera.d. Gianni Borsa

L’Unione europea è impegnata nel rinnovo delle sue istituzioni e intanto la storia mette in primo piano urgenze crescenti, sfide, minacce inedite

Gianni Borsa
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 8

Pagina 2 di 8

Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.