Durante la pandemia molte persone sono state aiutate dal nostro sistema di assistenza sociale per diritto e non solo per bisogno. In questa grande prova molte istituzioni locali hanno imparato a fare di più e meglio. Da anni stiamo aspettando che questo sforzo diventi una rete protettiva robusta, equamente distribuita nei territori, basata su gestioni intercomunali dei servizi sociali.
Il lancio, il giorno di Natale, dell’ultimo avanzatissimo telescopio spaziale, il James Webb, stimola la riflessione sul ruolo di Dio nella creazione della vita e dei corpi celesti
Il 2022 che si apre nell’incertezza causa pandemia sarà l’anno decisivo per il percorso sinodale di tutta la Chiesa, chiamata a trovare nuove vie per annunciare il Vangelo
In primavera la vita rinasce, mentre creato e creature rifioriscono. Le gemme fragili e inermi si incoraggiano, facendosi strada quando l’inverno non è ancora finito. Una società con poche gemme e pochi bambini avrà futuro? Sarà capace di accogliere e coltivare la vita? I grandi guardando i piccoli pensano a quello che diventeranno.
Sempre più persone in montagna, ignare dello stress a cui vengono sottoposti gli animali. E all’orizzonte nuovi impianti perpetuano un modello di sviluppo che non offre futuro
5 dicembre. Giornata internazionale del volontariato, un volontariato che deve ritrovare la sua specifica identità, distinguendosi all’interno del Terzo settore