Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Regionali 2025
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata
Idee

Idee

  • Lettera.D
  • Pensiero Libero

Idee

Tuttavita è la cura. C’è un segreto nell’esistenza: la grazia di custodire nella cura. La Lettera.d. Mariapia Veladiano

Comunque la si possa pensare, chi ha avuto esperienza di vicinanza con persone fragili sa che l’amore per la vita si trova nei posti più impensati

Redazione

Idee

Il ritorno del lupo. Con la giusta distanza impariamo a restare vicini a una parte di noi. La Lettera.d. Daniele Zovi, scrittore e naturalista

La presenza del selvatico non è solo un male. Esistono modi e strategie per difendersi senza eliminarlo, lasciando che compia il suo dovere

Redazione

Idee

I servizi sociali vanno riuniti. Le Ulss non bastano. La Lettera.d Tiziano Vecchiato

Durante la pandemia molte persone sono state aiutate dal nostro sistema di assistenza sociale per diritto e non solo per bisogno. In questa grande prova molte istituzioni locali hanno imparato a fare di più e meglio. Da anni stiamo aspettando che questo sforzo diventi una rete protettiva robusta, equamente distribuita nei territori, basata su gestioni intercomunali dei servizi sociali.

Redazione

Idee

Dio abita ancora il cielo? La Lettera.d Manuela Riondato

Il lancio, il giorno di Natale, dell’ultimo avanzatissimo telescopio spaziale, il James Webb, stimola la riflessione sul ruolo di Dio nella creazione della vita e dei corpi celesti

Manuela Riondato

Idee

L’unica vera sfida. Evangelizzare insieme. La Lettera.d Andrea Tornielli

Il 2022 che si apre nell’incertezza causa pandemia sarà l’anno decisivo per il percorso sinodale di tutta la Chiesa, chiamata a trovare nuove vie per annunciare il Vangelo

Redazione

Idee

Bambini sognati mai nati. Serve una primavera di umanità. La Lettera.d Tiziano Vecchiato

In primavera la vita rinasce, mentre creato e creature rifioriscono. Le gemme fragili e inermi si incoraggiano, facendosi strada quando l’inverno non è ancora finito. Una società con poche gemme e pochi bambini avrà futuro? Sarà capace di accogliere e coltivare la vita? I grandi guardando i piccoli pensano a quello che diventeranno.

Redazione

Idee

L’uomo e la montagna. La neve, delizia e croce. La Lettera.d di Daniele Zovi, scrittore e naturalista

Sempre più persone in montagna, ignare dello stress a cui vengono sottoposti gli animali. E all’orizzonte nuovi impianti perpetuano un modello di sviluppo che non offre futuro

Redazione

Idee

5 dicembre Giornata Internazionale del volontariato. La gratuità: l’unico antidoto all’odio sociale acuito dal Covid. La Lettera.d Emanuele Alecci

5 dicembre. Giornata internazionale del volontariato, un volontariato che deve ritrovare la sua specifica identità, distinguendosi all’interno del Terzo settore

Emanuele Alecci

Idee

Con gli occhi degli astronauti. Prospettive ribaltate per sguardi nuovi. La Lettera.d di Manuela Riondato

Tutti possiamo provare l’effetto della veduta d’insieme degli astronauti e capire come cambiare la nostra realtà

Manuela Riondato
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Pagina 7 di 8

Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.