Tra l’Adige e sant’Antonio Comunità attorno all’Oratorio Il sindaco: «Un rapporto secolare con la Veneranda Arca di sant’Antonio. Una unicità del territorio è la patata dolce o Americana: abbiamo un programma di valorizzazione»
Uniti, guardando all’Europa. Il sindaco: «I gemellaggi portano scambi culturali e finanziamenti. Crespano o Paderno? I giovani si sentono di Pieve. Crediamo nella riqualificazione di piazza San Marco»
Uniti, guardando all’Europa. Il sindaco: «I gemellaggi portano scambi culturali e finanziamenti. Crespano o Paderno? I giovani si sentono di Pieve. Crediamo nella riqualificazione di piazza San Marco»
Aperti alle giovani famiglie. Il sindaco: «Un equilibrio tra la vicinanza strategica a Padova e la vivibilità di una realtà locale. Crediamo nelle politiche per la casa. Non vogliamo lasciare indietro nessuno»
Aperti alle giovani famiglie. Il sindaco: «Un equilibrio tra la vicinanza strategica a Padova e la vivibilità di una realtà locale. Crediamo nelle politiche per la casa. Non vogliamo lasciare indietro nessuno»
Il sindaco: «Grazie alla fibra ottica non siamo più isolati. Due milioni di euro per poter restaurare l’edificio donato dalle suore Dorotee. In programma un museo etnografico»
Il bello nasce dal confronto Come saremo fra dieci anni? La sindaca: «Siamo supportati dal Terzo settore; garantiamo servizi a famiglie e bambini anche con disabilità. L’ospedale è il nostro punto fermo, ma con la sanità non si sa mai»
Quant’è difficile crescere. Il sindaco: «Per i Comuni piccoli, avere pochi residenti non dev’essere invalidante, ma condizione di ulteriore supporto. Finalmente un nuovo inizio per l’area ex Cosecon». Il parroco: «Il territorio multiforme e variegato è una ricchezza per chi ci vive. Il calo demografico non ha fermato l’impegno delle parrocchie: molte proposte per i giovani»