Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Regionali 2025
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata

Rubriche

  • La vita interroga, la teologia risponde
  • Mirifica
  • Terra terra
  • Tutto il resto è musica
  • Dal Municipio al Campanile
  • Metropolis
  • Gioco corretto
  • La polvere sotto il tappeto

Rubriche

Bruno Pizzul e il golden goal: tutto iniziò con il Padova nel ‘93

La voce più imitata nel panorama delle telecronache sportive italiane. Ma di fatto una voce inimitabile

Giovanni Sgobba

Rubriche

Il primo album di figurine italiano con sole calciatrici

Marzo 1998. Ai Ministri dell’industria, del commercio e dell’artigianato e delle finanze, il parlamentare Mauro Paissan presentò un’interrogazione alquanto bizzarra, ma sintomatica di un’isteria che stava travolgendo bambini e genitori: «Diteci che fine hanno fatto le figurine dei calciatori Poggi e Volpi».

Giovanni Sgobba

Rubriche

Valentina Greggio, sugli sci è più veloce anche degli uomini

C’è un impulso ancestrale, inevitabilmente riconducibile alla sopravvivenza – nella caccia sia come preda, sia come predatore – se ancora oggi l’essere umano ha un adrenalinico rapporto con la velocità. Istintivo, famelico, fino a diventare ossessivo.

Giovanni Sgobba

Rubriche

Calcio Padova, 115 anni scolpiti nei ricordi di ieri e di domani

Non me ne vogliate se del Calcio Padova non ho ricordi o aneddoti direttamente personali e intimi.

Giovanni Sgobba

Rubriche

Passione tatuata, come il Barcellona “sfrutta” i suoi tifosi

Se si volesse spiegare tramite immagini il senso di passione viscerale, dal calcio potremmo attingere infiniti aneddoti.

Giovanni Sgobba

Rubriche

Sinner come Tomba: a Sanremo solo per vederlo giocare

Ha dovuto ribadirlo un’altra volta. «Io a Sanremo? Non ci vado perché ho cose migliori da fare».

Giovanni Sgobba

Rubriche

L’haka neozelandese: dal rugby ai diritti del popolo Maori

Sport e politica. Sport e diritti civili. Sport e identità. Sport come strumento per lanciare messaggi potenti e universali.

Giovanni Sgobba

Rubriche

L’Nba in diretta al cinema: seguiamo l’esperimento di Roma

Per godermi un po’ di sano sport, sarei ben disposto ad abbandonare il divano per accomodarmi su una poltrona di un cinema, magari agée e sbiadita invece di quelle reclinabili moderne.

Giovanni Sgobba

Rubriche

Nel Sinodo dello sport, non si cammina, ma si corre assieme

Gli uditori, ragazze e ragazzi giovanissimi, sedevano al tavolo solitamente riservato ai relatori.

Giovanni Sgobba
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Pagina 2 di 4

Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.