Ero incatenato… Caritas Antoniana sostiene l’impegno di Gregoire Ahongbonon

Gregoire Ahongbonon, un laico, sposato con 6 figli, da oltre 35 anni gira fra Costa D’Avorio, Togo e Benin a raccogliere i malati mentali per portarli in uno dei Centri di Accoglienza che egli stesso ha fondato. Il progetto Caritas Antoniana 2019 che verrà presentato in occasione del concerto di Simone Cristicchi, il 28 giugno, è legato alla sua attività. È chiamato il Basaglia d’Africa, l’uomo delle catene. In Africa hanno paura della malattia mentale, per curarla si affidano a “guaritori” che infliggono pene durissime affinché il maligno esca dal corpo e possano espiare la loro colpa, che è solo quella di essere fragili, i più deboli fra i deboli. Giovani, donne, bambini, anziani incatenati per anni. Gregoire li libera materialmente dalle catene, li lava, li veste, li porta nel suo centro e qui pian piano riacquistano dignità. Il passo successivo è acquisire delle competenze per tornare a casa, inserirsi in una vita sociale. Il Progetto della Caritas Antoniana riguarda proprio la costruzione di un Centro di formazione professionale.

13 giugno. Le celebrazioni del Giugno antoniano raggiungono il loro culmine. Il programma

Le celebrazioni religiose del Giugno Antoniano raggiungono il loro culmine il 13 giugno, festa del Santo, al termine della tradizionale Tredicina che si ispira anch’essa al tema generale. Undici le celebrazioni eucaristiche, dalle 6, ogni ora. Alle 11 quella presieduta dal vescovo di Padova, monsignor Claudio Cipolla. Poi alle 12.15, alle 15.30, alle 17 con il vicario provinciale dei frati minori conventuali padre Roberto Brandinelli. Le ultime alle 19 e alle 21.

Il transito del Santo all’Arcella. La vigilia del 13 un corteo attraversa l’Arcella fino al santuario antoniano

Sono migliaia le persone che partecipano ogni anno alla suggestiva celebrazione del Transito del Santo, la sacra rappresentazione che unisce spiritualità e devozione, nata nel 1931 in occasione del settimo Centenario della morte di Antonio. Si svolge al tramonto della Vigilia, all’ora dei “Primi Vesperi”, la sera che precede la Festa del 13 Giugno, ed apre le celebrazioni che la città dedica al suo Santo.

Giugno Antoniano. Sant’Antonio ci insegna la via dell’incontro

Il tema del Giugno Antoniano, giunto quest'anno alla tredicesima edizione, è legato all’incontro con l'altro, prendendo spunto da due fatti storici avvenuti entrambi ben 800 anni fa. Due incontri che cambiarono la storia del francescanesimo, quello tra san Francesco e il capo dei musulmani, il sultano al-Malik al-Kamil e quello fra il monaco agostiniano Fernando e cinque frati che si stavano recando in Marocco, inviati da Francesco d’Assisi.

Iniziata la Tredicina del Santo. In Basilica, davanti alla tomba di Antonio, si intrecciano storie di fede e di pellegrini

Iniziata ieri la Tredicina il Pellegrinaggio dei Seminari della Diocesi di Padova. Oggi, sabato 1 giugno, il Pellegrinaggio deli Istituti di Vita Consacrata accompagnato da Sua Ecc.za Mons. Matteo Maria Zuppi Arcivescovo Metropolita di Bologna per la seconda volta presente alla Tredicina. Sempre questa sera, alle ore 21, la cerimonia di premiazione del 45^ Premio Nazionale della Bontà dell’Arciconfraternita di Sant’Antonio (sagrato della Basilica).