Rubriche Un edificio si può ricostruire. Una vita è cancellata per sempre La tragedia di Notre Dame, e l’onda emotiva che ne è seguita, possono aiutare l’Europa a riscoprire la sua storia più autentica? Cesare Contarini
Rubriche Pianeta: passiamo dal dire al fare? Il futuro chiede buone pratiche Chiese & chiose. Un "appello" ai ragazzi del Friday for future e ai professori che il 15 marzo li hanno condotti o seguiti in piazza a manifestare Cesare Contarini
Rubriche Comprensione, benevolenza, gentilezza… ma quanto bene fanno? Chiese & chiose. Sono tanti (infiniti!) i dettagli – nella vita ecclesiale, ma non solo – che fanno trasparire l'animo delle persone Cesare Contarini
Rubriche Ebrei, dialogo non missione. Incontriamo persone, non religioni Conoscere la tradizione ebraica può essere, per i cristiani, una risorsa per comprendersi come seguaci di Gesù, che era ebreo Cesare Contarini
Rubriche Viviamo la fraternità nella Chiesa e sarà profetica nella società Chiese & chiose. La fraternità è un "tema" che fa guardare alla vita con occhio buono e cuore largo. È un traguardo, però, su cui lavorare ogni giorno Cesare Contarini
Rubriche Salviamo la nostra umanità, custodendo ogni vita umana Chiese & chiose. Quando parliamo di migranti... sembriamo esserci incattiviti. Forse perché non sappiamo come stanno le cose. Ma non possiamo solo sapere... Cesare Contarini
Rubriche Aperti al nuovo e, da credenti, fiduciosi nella Provvidenza Come porsi di fronte a un mondo che è cambiato, sta cambiando e cambierà? E al mutamento continuo della Chiesa? Due atteggiamenti utili Cesare Contarini
Rubriche E se la traduzione di “carità pastorale” fosse voler bene? Non trova molta audience nel linguaggio delle celebrazioni, ma l’amicizia è uno dei segni che illustrano il rapporta tra Dio e l’umanità. Cesare Contarini
Rubriche Meno strutture, forza o debolezza? Tra pietre e persone. Interroghiamoci su cosa significhi sostenibilità. Autentica e condivisa. Cesare Contarini