Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Regionali 2025
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata

Rubriche

  • La vita interroga, la teologia risponde
  • Mirifica
  • Terra terra
  • Tutto il resto è musica
  • Dal Municipio al Campanile
  • Metropolis
  • Gioco corretto
  • La polvere sotto il tappeto

Rubriche

Svolta pastorale. Giovani, è ora di scendere in strada

È urgente che i giovani si chiedano come raggiungere i coetanei

Paolo Zaramella

Rubriche

È il momento di osare il nuovo. Un’estate di carità a km zero

Niente grest e campiscuola. Siamo sicuri che tutto il male viene per nuocere?

Paolo Zaramella

Rubriche

Parliamo di numeri. L’essere in pochi deve interrogarci

Il Maestro ci insegna: ha vissuto con un gruppo di soli dodici

Paolo Zaramella

Rubriche

Ora et studium: è possibile!

Studiare sì, ma... Per una vita sana è necessario continuare ad alimentarsi di ciò che nutre

Paolo Zaramella

Rubriche

Ai nostri incontri Dio arriva… tardi

E se partissimo dalla Parola letta, meditata, studiata insieme a una guida?

Paolo Zaramella

Rubriche

Gesù non può essere sottointeso!

Alcune riflessioni sulla veglia. Nell’aver messo al centro della veglia il Santissimo Sacramento c’è il manifesto programmatico della pastorale giovanile in Diocesi

Paolo Zaramella

Rubriche

La storia di Dimitry. Parrocchia e vita… vanno d’accordo!

Spesso si rischia di relegare il servizio a una breve parentesi, poi si sparisce

Paolo Zaramella

Rubriche

Andiamo al cuore: l’incontro con Gesù. Relazioni sì, ma…

Forse abbiamo paura o ci mancano le parole giuste per annunciarlo?

Paolo Zaramella

Rubriche

Il Sinodo… continua. Giovani e adulti, strada insieme

Quanti ragazzi sono entrati in seminario dopo il Sinodo dei giovani? È una domanda provocatoria che mi è stata fatta più di qualche volta dopo la chiusura del Sinodo, talora in altre simpatiche varianti, addirittura sull’andamento del numero di abbonati della Difesa!

Paolo Zaramella
  • 1
  • 2
  • 3

Pagina 1 di 3

Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.