Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Regionali 2025
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata

Rubriche

  • La vita interroga, la teologia risponde
  • Mirifica
  • Terra terra
  • Tutto il resto è musica
  • Dal Municipio al Campanile
  • Metropolis
  • Gioco corretto
  • La polvere sotto il tappeto

Rubriche

Il re Davide. L’amore di Dio resta per sempre

«Potrei arrivare a perdere la fede, ma rimane vero che Dio mi ama»

Carlo Broccardo

Rubriche

Maria di Nazareth. Custodisce, medita… e si fida

Luce in ogni cosa io non vedo ancora, ma la tua parola mi rischiarerà

Carlo Broccardo

Rubriche

L’amore sarà la vera ultima parola

Neanche la morte ha il potere di separarci dall’amore di Cristo

Carlo Broccardo

Rubriche

Giona e la seconda volta. Conversione, via verso la santità

Chiamati a essere testimoni della misericordia di Dio, non della sua perfezione.

Carlo Broccardo

Rubriche

La classe media della santità

L'intervento mensile di don Carlo Broccardo sulla santità. Sono preghiere in cui possiamo presentare a Dio anche quel che non ci piace di noi.

Carlo Broccardo

Rubriche

Per annunciare il Signore Isaia va oltre se stesso

Isaia sperimenta la fragilità delle sue parole, ma confida nella parola di Dio

Carlo Broccardo

Rubriche

Anche Elia va in crisi. Dio è più grande delle nostre attese

Beati noi se, come Elia, sapremo allargare il cuore. È il senso del Natale

Carlo Broccardo

Rubriche

L’essenziale è rimanere con Dio. Lui è fonte di ogni santità

Santi imperfetti. Abramo e Pietro «anche in mezzo a imperfezioni e cadute – scrive papa Francesco nella Gaudete et exsultate – hanno continuato ad andare avanti»

Carlo Broccardo

Rubriche

Solo una Chiesa coraggiosa può cambiare il mondo

Gli Atti insegnano. Negli Atti si parla di una Chiesa che, pur non perfetta, non ha paura di uscire.

Redazione
  • 1
  • 2

Pagina 1 di 2

Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.