Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Regionali 2025
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata

Rubriche

  • La vita interroga, la teologia risponde
  • Mirifica
  • Terra terra
  • Tutto il resto è musica
  • Dal Municipio al Campanile
  • Metropolis
  • Gioco corretto
  • La polvere sotto il tappeto

Rubriche

È la quotidianità a offrire la via della santità alla famiglia

Sotto il melograno. La vicenda di Maria Cristina Cella, raccontata dal marito Carlo, ha accompagnato tre giorni di spiritualità dedicati ai giovani.

Redazione

Rubriche

Coppie accanto ad altre coppie: che ricchezza per la comunità

Sotto il melograno. Pietro e Giovanna hanno vissuto, nella loro storia, un momento di incomprensione. L'incontro con altre coppie li ha profondamente aiutati

Silvano Trincanato

Rubriche

Siamo tutti chiamati a far crescere la vita attorno a noi

Sotto il melograno. «Chissà se abbiamo fatto la cosa giusta ad adottare Jackson»: se lo chiedono Ruggero e Mariagrazia, che sono preoccupati per la sua crescita

Silvano Trincanato

Rubriche

Coscienze chiamate a maturare per aprirsi alla pienezza dell’amore

Sotto il melograno. Marta e Daniele stavano insieme. Con loro c'era Dario, figlio di lui. Poi si sono lasciati. Il loro parroco si interroga

Silvano Trincanato

Rubriche

Chiara e Matteo, state accanto a Gesù. E accanto agli altri

Sotto il melograno. Gesù che nasce attrae a sé persone differenti, addirittura sconosciute, e incoraggia a non evitare l’incontro con l'altro per paura.

Silvano Trincanato

Rubriche

L’autunno delle relazioni va accolto come un tempo di semina

Ci sono tempi in cui si sente di aver dato tanto, ma non si percepiscono affetto e gratitudine. Sono tempi per riprendersi in mano...

Silvano Trincanato

Rubriche

Matrimonio. Dialogo di coppia, “scorza” che custodisce l’amore

Proteggere un matrimonio non significa fare di tutto per evitargli i pericoli. Per essere sereno, fecondo e durare nel tempo, un matrimonio non chiede di essere custodito in una serra privo di contatti, ma sostenerlo nella capacità di apertura e di dono e coltivare ciò che può renderlo capace di affrontare i tempi lunghi, le complessità, le incertezze, le fatiche, le paure.

Silvano Trincanato
  • 1
  • 2

Pagina 2 di 2

Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.