Negli stessi giorni in sala anche il thriller di matrice sociale “Sopravvissuti” del regista francese Guillaume Renusson: un “cammino della speranza” nei territori innevati al confine tra Italia e Francia, una storia di solidarietà e accoglienza
Adrenalina, resilienza e caparbietà. Tre aggettivi che legano tre titoli in uscita tra cinema e piattaforme. Anzitutto “Race for Glory. Audi vs Lancia” diretto da Stefano Mordini e con Riccardo Scamarcio: il racconto dell’epica impresa del 1983 nel mondo del rally che ha portato la Lancia sul podio. Negli stessi giorni arriva nei cinema “La terra promessa” di Nikolaj Arcel in Concorso a Venezia80; protagonista un imponente Mads Mikkelsen, nel ruolo di un comandante dell’esercito che scommette sulla coltivazione delle aspre terre del Nord sul finire del XVIII secolo. Infine, su Sky dal 22 marzo la seconda stagione di “Call my agent - Italia”, serie cult targata Palomar: torna il caotico ed esilarante mondo della CMA, agenzia che gestisce talenti di cinema e tv a Roma. Il punto Cnvf-Sir.
Poche sorprese, ma neanche “scherzi amari” dell’ultimo minuto. Tutto, o quasi, è andato come da previsione nella 96a edizione degli Academy Awards a Los Angeles. A fare bottino, meritatamente, è l’imponente e bellissimo kolossal storico-politico “Oppenheimer” di Christopher Nolan, che agguanta 7 Premi Oscar, tutti di fascia alta, in particolare miglior film dell’anno e regia
Quasi allo scoccare dei 30 anni dall’uscita del film critica sociale, divenuto un cult, “Ferie d’agosto” (1995), il regista livornese Paolo Virzì porta in sala dal 7 marzo l’atteso seguito: “Un altro ferragosto”. Un affresco politico-sociale, umano, segnato da miseria e povertà valoriali, il ritratto di un’Italia sciatta e allo sbando in cerca di una timida possibilità di riscatto. Ancora, siamo a un passo dalla notte degli Oscar, la 96a edizione degli Academy Awards, che si terranno domenica 10 marzo a Los Angeles con la conduzione del comico Jimmy Kimmel. In Italia verrà trasmessa su Rai Uno. Tra i grandi favoriti “Oppenheimer” di Christopher Nolan con 13 nomination, ma occhi puntati anche su “Povere creature!”, “La zona d’interesse” e “Anatomia di una caduta”