“Wonka” diretto da Paul King e targato Warner Bros., racconta gli anni giovanili del geniale cioccolataio sul tracciato della favola di Roald Dahl. Una favola familiare di buoni sentimenti che rischia però di far evaporare la magia del racconto con un eccesso di effetti speciali e atmosfere zuccherose. In sala c’è anche la commedia “Santocielo” con Ficarra e Picone, diretta da Francesco Amato, nei cinema con Medusa. I due comici siciliani tornano a confrontarsi con la religione in un racconto dall’umorismo ironico-irriverente. Buone le intenzioni, ma con uno svolgimento narrativo non sempre a fuoco e adeguato
Nel pomeriggio di ieri, 6 dicembre, il presidente e il Segretario generale della Cei, card. Matteo Zuppi e mons. Giuseppe Baturi, e l’amministratore delegato della Rai, Roberto Sergio, hanno siglato il rinnovo della Convenzione per la realizzazione e la trasmissione della Santa Messa, del programma “A Sua immagine – Le Ragioni della Speranza” e di altri speciali su eventi particolari della Chiesa.
Ottantotto anni in questi giorni, classe 1935, Woody Allen brinda con il suo 50° film al cinema. Dal 6 dicembre è nelle sale con Lucky Red “Un colpo di fortuna. Coup de Chance”, dark comedy acuta ed esilarante. Sempre al cinema, l’esordio alla regia di Michele Riondino, “Palazzina LAF”, già in cartellone alla 18a Festa del Cinema di Roma. Un’opera grintosa e convincente, che mette a tema la difesa dei diritti dei lavoratori affrontando il primo caso di mobbing in Italia. Su Sky e Now dal 1° dicembre spazio all’umorismo a briglia sciolta con “Non ci resta che il crimine. La serie”, sequel della trilogia cinematografica di Massimiliano Bruno. Il punto Cnvf-Sir
La vocazione al racconto epico di Ridley Scott torna a farsi sentire. Il regista di “Alien” (1979), “Blade Runner” (1982) e “Il gladiatore” (2000) firma un kolossal su Bonaparte targato Apple Studios. È “Napoleon”, sontuoso dramma bellico-esistenziale interpretato da Joaquin Phoenix e Vanessa Kirby. In sala anche la commedia britannica “Fisherman’s Friends” diretta da Chris Foggin sul valore delle tradizioni tra pesca e canti popolari. Su Prime Video si accendono già le luci di Natale con la commedia frizzante “Elf Me” diretta dal duo YouNuts!, una produzione Lucky Red, Goon Films e Amazon Mgm Studios. Lillo Petrolo mattatore nei panni di un Elfo inventore finito per sbaglio in un paesino del Centro Italia. Il punto Cnvf-Sir.
Su Netflix dal 16 novembre “The Crown 6”, serie firmata da Peter Morgan. Al centro la scomparsa di Lady Diana e il grande cordoglio pubblico e mediatico che ha fatto storia
Su Sky e Now la seconda stagione del period drama “The Gilded Age” firmato Julian Fellowes. Nobiltà, borghesia, matrimoni e lotte di classe nella New York del 1883
“La vita è sempre più forte” dice Alessandro Galassi, regista del docufilm prodotto da Avvenire dal titolo “The Dreamers - Afghan women’s resistance”, davanti alla platea romana che ieri ha potuto vedere in anteprima assoluta il frutto dell'attenzione del quotidiano dei vescovi nei confronti della sorte delle donne afghane che dopo il ritorno del regime talebano nell'agosto del 2021 hanno subito una regressione completa dei loro diritti, ma non si sono arrese.