Dopo il successo di “UP&Down – Un film normale”, il regista torna in sala il prossimo 14, 15 e 16 febbraio con “PerdutaMente”. “Non esiste una guarigione per l’Alzheimer, ma esiste una cura e questa cura si chiama amore”. L’ambizione? Sensibilizzare i giovani e il grande pubblico
“Il direttore artistico è riuscito per almeno tre quarti del Festival a mettere insieme il meglio della canzone revival, la grande canzone d’autore, il meglio delle nuove tendenze”, spiega al Sir l’esperto
La serie crime con striature malinconico-ironiche “Monterossi” (Prime Video), diretta da Roan Johnson con Fabrizio Bentivoglio. Sempre su Amazon c’è il documentario “Federica Pellegrini. Underwater”, racconto introspettivo e sportivo di una leggendaria campionessa nella sua volata verso la sua quinta e ultima olimpiade. Infine, bilancio su “And Just Like That…” (Sky-Now), revival di “Sex and the City”
Ci ha lasciato Monica Vitti, attrice pilastro del cinema italiano sulle scene dalla fine degli anni ’50. Nata Maria Luisa Ceciarelli, romana classe 1931 (aveva compiuto 90 anni lo scorso novembre), si è spenta nella Capitale mercoledì 2 febbraio 2022 dopo una lunga malattia invalidante. Raccontare in poche righe Monica Vitti risulta difficile, quasi stridente. Nel corso della sua quarantennale carriera tra cinema, teatro e televisione, la Vitti ha unito l’alto e il basso, il colto e il popolare, apprezzata dalla critica e amata, anzi amatissima, dagli spettatori.
In Sanremo una cosa è chiara: l’uomo ha bisogno del canto, non gli basta la parola. Il canto conferisce alla parola una qualità intuitiva unica, che non passa dal cervello, ma arriva direttamente al cuore. Nel canto che un altro canta, io posso trovare la sintesi di quanto penso e provo, mi ci ritrovo, posso fare mio quel canto. Forse non si tratta solo di consumare… oltre all’intrattenimento, forse nei riti di Sanremo il nostro popolo cerca, di anno in anno, quella canzone che possa salvarlo da quanto vive come non-senso, dandogli modo di esprimersi
Una sinergia che punta a portare all'attenzione del pubblico della manifestazione più amata dagli italiani il tema dei minori vulnerabili e a raccogliere fondi per cibo, scuola e protezione