Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Regionali 2025
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata

Rubriche

  • La vita interroga, la teologia risponde
  • Mirifica
  • Terra terra
  • Tutto il resto è musica
  • Dal Municipio al Campanile
  • Metropolis
  • Gioco corretto
  • La polvere sotto il tappeto

Rubriche

San Francesco, dopo 800 anni tirato per il saio

La domanda sorge spontanea seguendo le celebrazioni da Assisi per san Francesco, il sabato 4 ottobre scorso: ma è davvero tutto questo...

Antonio Gregolin

Rubriche

Terza guerra mondiale a pezzi: c’è da piangere

Non sono lontane dalla memoria le parole profetiche di papa Francesco, quando aveva il coraggio di denunciare la “terza guerra mondiale a...

Antonio Gregolin

Rubriche

Il paesaggio va difeso ma non “alla giornata”

È stata dedicata domenica 7 settembre dal Fai (il Fondo ambiente italiano) nazionale, una giornata al paesaggio. Una celebrazione che ha scelto...

Antonio Gregolin

Rubriche

Quella Terra “Santa” che è campo di battaglia

Ci mancano quelle telefonate di papa Francesco alla minuscola parrocchia del Sacro Cuore di Gaza. Erano molto più che semplici gesti: una...

Antonio Gregolin

Rubriche

La solitudine nostra e dei nostri sacerdoti

Siamo in un momento storico dove anche le brutte notizie hanno l’onta della “bufala tecnologica”, della disinformazione, delle fake news. Era una...

Antonio Gregolin

Rubriche

Siamo figli di Caino e non fratelli di Abele

Medioevo puro. Medioevo dei nostri giorni. Medievali noi. Medievale l’atteggiamento di chi ha fatto ripiombare il mondo nei tempi oscuri. Con la...

Antonio Gregolin

Rubriche

Call center assillanti? C’è complicità di Stato

È davvero un piacere dover iniziare una giornata così, dopo aver acceso il telefonino! Lo stupore diventa angoscia se le chiamate da...

Antonio Gregolin

Rubriche

Saturazione mediatica e spiritualità diabetica

Quanto sto per dire, dopo settimane di “papismo”, non è facile da dirsi e neppure da condividere. A bocce ferme, diciamo di...

Antonio Gregolin

Rubriche

Quanta strada in quelle scarpe consumate…

C’è un dettaglio nella recente storia del papa che è appena stato sepolto: le sue scarpe.

Antonio Gregolin
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Pagina 1 di 4

Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.