Mille lettere per la pace: al via il progetto aperto a scuole, parrocchie, associazioni

 “Mille lettere per la pace” è l'iniziativa lanciata da FIDAE (Federazione delle Scuole Cattoliche primarie e secondarie) con lo scopo di raccogliere gli esiti dei progetti sviluppati nelle scuole nell’ambito dell’educazione alla cittadinanza con specifico riferimento al tema della pace e delle condizioni, affinché tutti possano diventare promotori di pace e di fratellanza fra gli uomini, come affermato nelle indicazioni contenute nell’Agenda 2030 nel suo obiettivo 4.7.

7 febbraio: Safer Internet Day. A Roma l’evento nazionale

Il 7 febbraio 2023 ricorrono i 20 anni del Safer Internet Day, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete promossa dalla Commissione Europea e celebrata in contemporanea in oltre 100 nazioni. Anche il Ministero dell’Istruzione e del Merito aderisce all’iniziativa, quale “importante occasione per promuovere le riflessioni delle ragazze e dei ragazzi non solo sull’uso consapevole della Rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di Internet come luogo positivo e sicuro”.

Liceo Linguistico della Comunicazione, per prepararsi alle sfide di domani!

L’Istituto Don Bosco si Padova arricchisce la propria offerta formativa aprendo le porte al Liceo Linguistico della Comunicazione Digitale: un progetto che nasce dalla volontà e necessità di rinnovamento e che unisce alle competenze  linguistiche e culturali quelle proprie della comunicazione digitale. La proposta è quella di coniugare lo studio delle lingue con le nuove tecnologie della comunicazione digitale per incrementare gli ambiti di studio universitari e ampliare gli sbocchi professionali degli studenti.

Adotta uno spazio: il bando per le scuole della Fondazione Cariparo per valorizzare il bene comune

“Adotta uno spazio”: bambini e ragazzi invitati a realizzare progetti per preservare e valorizzare luoghi e spazi di prossimità. 200.000 euro a disposizione delle scuole delle province di Padova e Rovigo. Scadenza bando: 15 dicembre 2022. Collegato al bando anche un concorso per premiare i primi 3 migliori videoclip che illustreranno il prima e il dopo dello spazio/luogo adottato, presentando le attività realizzate.

Liceo Coreutico, due percorsi alla scuola Edile e Operatore delle produzioni alimentari: ecco le nuove proposte formative per il 2023-2024

Accolte le richieste di nuovi indirizzi di studio presentante dalle scuole della Provincia di Padova. Ora spetta alla Regione del Veneto l’autorizzazione definitiva. I nuovi indirizzi potrebbero essere: alla Scuola Edile di Padova, scuola di Formazione Professionale, potrebbe aprire una nuova sede a Cittadella e offrire due nuovi percorsi formativi altamente specializzati: Muratura e calcestruzzo e Movimento terra; scuola di Formazione Professionale Dieffe di Noventa Padovana, sarà attivato il corso di “Operatore delle produzioni alimentari”; al Liceo Artistico Modigliani di Padova che aprirà il nuovo liceo coreutico dedicato alla danza.