Scuola Lambruschini: 50 anni di tempo pieno

La scuola primaria Lambruschini, zona Montà di Padova, festeggia 50 anni di tempo pieno. Nasce infatti nel 1972 e oggi offre numerose attività strutturate che si basano sulla didattica laboratoriale e progetti predisposti che spaziano dall’educazione alimentare, all’affettivo-relazionale-sessuale, all’educazione stradale, motoria, ambientale-musicale, all’educazione alla cittadinanza, alla continuità dei tre ordini scolastici, al coinvolgimento dei genitori.

Una vita da social. Al via la decima edizione

Al via la X^ edizione di “Una vita da social” la campagna educativa itinerante della Polizia di Stato e del Ministero dell’Istruzione nell'ambito del progetto “Generazioni Connesse”. Un tour con oltre 70 tappe sul territorio nazionale sui temi dei social network e del cyberbullismo

3-9 ottobre. Per un mondo senza etichette: inclusione e innovazione. La settimana della dislessia

Dal 3 al 9 ottobre, le sezioni provinciali e i coordinamenti regionali Associazione Italiana Dislessia promuovono oltre 150 incontri in presenza e online gratuiti, per sensibilizzare l'opinione pubblica sui disturbi specifici dell'apprendimento (DSA), in collaborazione con istituti scolastici, università, amministrazioni locali, enti culturali e del terzo settore. Appuntamenti anche in Veneto organizzati dalla sezione regionale.

30 settembre. Sesta edizione di “Il Veneto legge”

Il 30 settembre torna Il Veneto legge, la maratona di lettura regionale giunta alla sesta edizione. Per un giorno gli educatori e tutti gli attori della filiera del libro si uniscono per promuovere la lettura e i libri coinvolgendo le principali agenzie (scuole, biblioteche, librerie, case editrici, lettori professionisti) rivolgendosi a tutti i cittadini con l’obiettivo di contribuire a rendere la pratica della lettura un’abitudine sociale diffusa e riconosciuta.

Raccontami una storia libera. La mostra con i lavori delle scuole

Raccontami una storia libera: le opere realizzate dalle scuole per raccontare gli 800 anni si storia dell’Università di Padova in mostra al Museo dell’Educazione aperta dal 22 settembre al 9 dicembre. Nove le opere selezionate da un agitai coordinata dal prof. Telmo Pievani. Gli studenti hanno realizzato modelli tridimensionali di laboratori di ricerca, del corpo umano o ancora del Sistema solare, racconti, video, disegni, giochi, libri illustrati e molto altro. 

“Le strade scolastiche”: Ecco il tema della diciottesima edizione di “Raccogliamo miglia verdi”

Diciottesima edizione per "Raccogliamo miglia verdi", l'iniziativa del Comune di Padova rivolta a scuole pubbliche e private primarie e secondarie di primo grado per sensibilizzare i giovani sull'importanza di muoversi in maniera sostenibile e responsabile. In questa diciottesima edizione si invitano le classi partecipanti ad approfondire il tema "Le strade scolastiche” che consistono nella chiusura temporanea al traffico delle strade su cui si affacciano le scuole. Iscrizioni entro il 24 settembre.

Fenice Education: ecco il programma per scuole

Fenice Education, ecco il programma 2022/2023 rivolto a scuole e famiglie che è stata ideato come rassegna satellite dalla Stagione Lirica e Balletto del Teatro La Fenice, sviluppando linee artistiche e percorsi comuni di apprendimento e formazione. L’obiettivo primario di Fenice Education è la valorizzazione e diffusione della cultura musicale nei giovani spettatori. A loro è dedicata un’apposita stagione di spettacoli, laboratori, corsi ed eventi mirati allo sviluppo della curiosità e conoscenza musicale.