PNRR, oltre 3,1 miliardi per asili nido e scuole dell’infanzia. Pubblicate le graduatorie. Bianchi: “Un investimento senza precedenti”. 2.190 interventi: 333 per scuole dell’infanzia e 1.857 per asili nido e poli dell’infanzia per l’intera fascia di età 0-6 anni.
PNRR, al via il “Piano Scuola 4.0”: 2,1 miliardi per 100.000 classi innovative e laboratori per le professioni digitali del futuro . Bianchi: “In atto il più grande intervento trasformativo del sistema di istruzione. Con PNRR e risorse europee 4,9 miliardi sulla digitalizzazione” .
Disponibili i dati sugli esiti degli scrutini del primo e del secondo ciclo di istruzione e i dati relativi agli esiti degli Esami di Stato della scuola secondaria di primo e di secondo grado per l’anno scolastico 2021/2022. Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato i dati relativi:in crescita i promossi della scuola del primo grado. Diminuiscono i non ammessi agli scrutini di giugno, nella scuola secondaria di II grado, ma aumentano studentesse e studenti con sospensione del giudizio.
Un nuovo anno scolastico con le mascherine? Si potrebbe evitare con interventi su aerazione e ventilazione. La Fondazione GIMBE nell’ottobre del 2021 ha pubblicato il report “Sicurezza COVID-19 nelle scuole: dalle evidenze scientifiche al real world” evidenziando che nelle scuole non esiste il rischio zero di contagio, ma suggerendo anche che è possibile minimizzarlo utilizzando un approccio multifattoriale integrando interventi di prevenzione individuale e ambientale. Quindi vaccini, screening periodico, mascherine, distanziamento, gestione delle quarantene, misurazione della temperatura, disinfezione di mani e superfici e aerazione e ventilazione dei locali.
Il 2-3-4 settembre a Valdobbiadene torna il Festival dell'innovazione scolastica, la manifestazione che ha come obiettivo la condivisione tra diverse realtà scolastiche di esperienze didattiche innovative in un’ottica di valorizzazione e diffusione. Quest'anno fra le scuole selezione anche due di Padova, l'Istituto Comprensivo di Lozzo Atestino e la paritaria Gianna Beretta e una di Mira, la primaria e secondaria san Domenico Savio della Fondazione Giovanni Paolo I.
Firmato in Provincia di Padova il protocollo d’intesa con il Comune di Albignasego per la realizzazione di un istituto di scuola media superiore. Nel frattempo in estate sono stati programmati diversi interventi negli edifici scolastici.
20mila euro per sostenere il progetto "Scuola Senza Zaino": anche a Monselice prende piede il progetto che prevede la riconfigurazione degli spazi scolastici secondo un modello diverso da quello tradizionale.
PNRR: 1,5 miliardi per il Piano contro la dispersione scolastica. Il Ministro Bianchi ha firmato il decreto con i primi 500 milioni per interventi sulla fascia 12-18 anni. Coinvolti nel primo step 3.198 Istituti scolastici, ecco come funzionerà. Questo primo intervento si pone l’obiettivo di raggiungere almeno 420mila studentesse e studenti.
In questi giorni, al Liceo Romano Bruni di Padova, gli alunni dell’ultimo anno di Quadriennale hanno concluso lo scientifico e sostenuto gli esami di stato. Come nella gran parte dei paesi europei i ragazzi del quadriennale potranno fare il loro passo nel futuro a 18 anni. Il progetto di sperimentazione quadriennale è iniziato nell'anno scolastico 2018/19 ed è stato recentemente prorogato fino al 2026.