Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Regionali 2025
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata

Rubriche

  • La vita interroga, la teologia risponde
  • Mirifica
  • Terra terra
  • Tutto il resto è musica
  • Metropolis
  • Gioco corretto
  • La polvere sotto il tappeto

Rubriche

Screening della vista per i bambini delle scuole elementari

Solo il 10% porta lenti, occhiali o è seguito da uno specialista, per più del 15% sarà necessaria una visita approfondita per verificare la presenza di difetti visivi. Tirelli (presidente Uici): "Un intervento precoce è fondamentale per evitare che il problema diventi un deficit più grave in futuro”

Redazione

Rubriche

Il 14 giugno i sindaci depositano in Corte di Cassazione la proposta di legge per l’Educazione alla cittadinanza

I sindaci dei Comuni italiani hanno deciso di sostenere la proposta di legge di iniziativa popolare del Comune di Firenze volta a introdurre l’insegnamento dell’educazione alla cittadinanza, con voto autonomo, nelle scuole di ogni ordine e grado.

Redazione

Rubriche

Arriva il Treno dei bambini: più di 500 alunni di Milano e Roma vanno da Papa Francesco

Sabato 9 giugno torna il “Treno dei bambini”, l’iniziativa promossa dal “Cortile dei gentili” del Pontificio Consiglio della cultura in collaborazione con Ferrovie dello Stato italiane, per regalare ai piccoli che vivono in condizioni svantaggiate una giornata di gioia e, allo stesso tempo, affrontare alcuni dei grandi problemi che riguardano la nostra società.

Redazione

Rubriche

“Indicibili (In)canti”, al MIUR il concerto di fine anno delle scuole

Torna anche quest’anno il concerto di fine anno delle scuole nel cortile della Minerva, il cortile del Palazzo dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, a Roma. Oggi, giovedì 7 giugno, dalle 10.30 saliranno sul palco alcune delle formazioni musicali delle scuole vincitrici del Concorso musicale “Indicibili (In)canti”.

Redazione

Rubriche

In Toscana 6 milioni contro la dispersione scolastica

Un finanziamento dalla Regione Toscana per progetti zonali di inclusione, sostegno e contrasto al disagio, supporto a ragazzi e genitori, aggiornamento e formazione per gli insegnanti.

Redazione

Rubriche

Arrivano in Campania le eco-aule di Legambiente

Un percorso lungo un anno che ha visto il coinvolgimento di circa 750 studenti di nove istituti superiori delle province di Napoli, Caserta e Salerno. Le scuole sono state protagoniste di laboratori sull'educazione al riciclo e al riutilizzo.

Redazione

Rubriche

“Scu.Ter”, un consorzio di coop per rilanciare i servizi per studenti disabili

L’idea di 9 cooperative di Bologna. Obiettivo? Integrazione, innovazione tecnologica e continuità tra scuola e territorio. Guglielmetti (Cadiai): “Servizi indispensabili per l’accesso allo studio di studenti disabili e fronteggiare il disagio minorile, ma stretti tra riduzione di fondi e gare al massimo ribasso”

Redazione

Rubriche

Messaggi contro il bullismo nella “bottiglia parlante”

A Scandicci 300 studenti di Istituti Comprensivi e Istituti Superiori hanno partecipato all’iniziativa "Sguardi oltre" al teatro Aurora. Dentro le bottiglie, che richiamano quelle consegnate al mare per trasportare messaggi, tante possibili soluzioni per i problemi quotidiani da affrontare in classe.

Redazione

Rubriche

Grazie a Aid e Fondazione Tim, sono 5 mila le scuole certificate “Dislessia amica”

Ottimi risultati per il primo progetto formativo gratuito di e-learning effettuato nel nostro paese sui Dsa: coinvolti circa 170 mila insegnanti e oltre 6 mila istituti scolastici.

Redazione
  • 1
  • …
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82

Pagina 81 di 82

Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.